Home » Miliardari: anche Taylor Swift tra i Paperoni di Forbes
Con un patrimonio stimato di 1,1 miliardi di dollari, Taylor Swift è la prima musicista ad aver raggiunto questo traguardo grazie al suo lavoro come artista musicale. Il successo del tour “Eras”, che ha registrato il tutto esaurito in tutto il mondo, e il valore del suo catalogo musicale, che include successi come “Shake It Off” e “Blank Space”, hanno contribuito in modo significativo alla sua fortuna. Secondo Forbes, più di 500 milioni di dollari della sua ricchezza derivano da royalties musicali e tour, mentre gli altri 500 milioni di dollari provengono dal valore del suo catalogo musicale e da investimenti immobiliari.
A differenza di molte altre star, Taylor Swift è riuscita a raggiungere il successo senza essere coinvolta in scandali o controversie. La sua vita privata è relativamente riservata, e i gossip che la riguardano ruotano principalmente attorno alle sue storie d’amore, che spesso ispirano le sue canzoni.
Taylor Swift è un esempio di talento, dedizione e perseveranza. Ha raggiunto la vetta dell’industria musicale grazie al suo duro lavoro e alla sua abilità nel creare musica che risuona con il pubblico di tutto il mondo. La sua entrata nella classifica dei miliardari di Forbes è un’ulteriore conferma del suo successo e una fonte d’ispirazione per tutti gli aspiranti artisti.
Con il suo talento, la sua tenacia e la sua intelligenza imprenditoriale, Taylor Swift ha davanti a sé un futuro radioso. Non vediamo l’ora di vedere quali altri traguardi raggiungerà nei prossimi anni. L’annata di Forbes si chiude dunque bene: «È stato un anno straordinario per le persone più ricche del mondo, con più miliardari in tutto il mondo che mai», ha infatti affermato Chase Peterson-Withorn, redattore patrimoniale di Forbes.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture