05/11/2025 - 19:12
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Nicola Piovani suona a Napoli con le sue “Note a Margine”

Nicola Piovani suona a Napoli con le sue “Note a Margine”

Il concerto "Note a Margine" di Nicola Piovani, al Teatro Acacia di Napoli il 6 dicembre, promette un'esperienza unica. Condividendo cinque decenni di carriera, il celebre compositore racconta incontri memorabili e successi senza tempo

by Redazione
Dicembre 5, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Musica, News
Reading Time: 3 mins read
480 15
Nicola Piovani

Nicola Piovani

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il sipario si alza su “Note a Margine,” il concerto di Nicola Piovani che incanterà il Teatro Acacia di Napoli il 6 dicembre. Un’esperienza unica, parte integrante della stagione dell’associazione Alessandro Scarlatti, curata e guidata dal maestro Tommaso Rossi. Proprio lui sottolinea l’eccezionalità della serata, in cui il celebre compositore condivide con il pubblico un coinvolgente racconto di cinque decenni di carriera, intrisa di incontri memorabili e successi senza tempo.

Nicola Piovani suona a Napoli con le sue “Note a Margine”

Dalla ‘Leçon Concert’ a un quartetto in evoluzione

L’evocativa performance, inizialmente concepita come “Leçon Concert” per pianoforte solo, debuttò a Cannes nel 2003. Nel corso degli anni, il progetto ha subito una metamorfosi esecutiva, passando da un duo a un trio e, infine, al quartetto attuale. Il maestro Piovani, al pianoforte, è affiancato da talenti quali Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni. Piovani riflette sulla flessibilità del progetto, che, pur mantenendo una struttura di base, si modifica naturalmente nel tempo senza compromettere la sua identità. Un “work in progress” che offre agli spettatori uno spettacolo godibile, dato anche dall’atmosfera del momento, dalla complicità con la platea e dalla forza degli aneddoti narrati.

Nicola Piovani tra storie di vita e note musicali

Le “note a margine” di Piovani si rivelano come preziose tessere di un mosaico che ha dato vita a pagine memorabili della cultura italiana. Storie intime di collaborazioni con icone come Federico Fellini e Roberto Benigni aggiungono un tocco personale allo spettacolo. Lavorando con Fellini su capolavori come “Ginger e Fred” e “La voce della luna,” Piovani ha contribuito a definire la colonna sonora di epoche cinematografiche. La scaletta dello spettacolo sarà scandita da momenti tratti da collaborazioni con artisti come i fratelli Taviani, Nanni Moretti e altri. Questi momenti si intrecceranno con le proiezioni di disegni di Milo Manara e fotogrammi selezionati da film indimenticabili.

Articoli correlati:

Tutela della proprietà intellettuale: il 26 aprile la giornata mondiale
Erica Mou torna con un nuovo singolo e un tour
Mi prendo il mondo: il Salone del Libro dedicato ai più giovani
Il trailer di Joker: Folie à Deux rivela la clamorosa presenza di un villain
Tags: ConcertiMusicaNapoliNicola Piovani
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Kim Kardashian protagonista di un legal drama firmato da Ryan Murphy

Articolo Successivo

Amarsi. L’amore nell’arte da Tiziano a Banksy in una mostra a Terni

Articolo Successivo
Amarsi

Amarsi. L'amore nell'arte da Tiziano a Banksy in una mostra a Terni

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}