Home » Ravenna Festival, si apre la prevendita della Trilogia d’Autunno
La tanto attesa Trilogia d’Autunno del Ravenna Festival è pronta ad alzare il sipario. Parte il 20 ottobre la prevendita di biglietti singoli e carnet. Il festival, lo ricordiamo, è in programma dal 16 al 22 dicembre al Teatro Alighieri, ed è un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica e dell’opera. La grande sorpresa dell’anno è la partecipazione del maestro Riccardo Muti, che, dopo un lungo periodo alla guida della Chicago Symphony Orchestra, torna in Italia per incantare il pubblico con la sua arte.
Quest’anno, Muti metterà a confronto due opere che hanno un posto speciale nel suo cuore e in tutta la musica operistica italiana: “Norma” e “Nabucco”. Il maestro guiderà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, un ensemble da lui fondato nel 2004. Da una parte, l’opera-trionfo del bel canto, con l’aria “Casta diva”, che è un vero miracolo di scrittura musicale. Dall’altra, “Norma” e “Nabucco”, due capolavori verdiani che toccano le corde più profonde dell’amore di Muti per Verdi.
La magia della Trilogia d’Autunno non si limita alla musica e alle interpretazioni di alto livello. Questa edizione semiscenica è arricchita dalle creazioni di Svccy, un giovane talento di Ravenna, le cui opere digitali hanno già conquistato il pubblico internazionale. Le scenografie virtuali realizzate da Svccy trasporteranno gli spettatori in mondi straordinari che si fondono perfettamente con l’azione sul palcoscenico, creando un’esperienza immersiva senza precedenti.
Il clou della Trilogia d’Autunno è il gala verdiano, che presenta sinfonie, cori e arie da alcune delle opere più iconiche di Giuseppe Verdi. Sul palcoscenico si esibiranno artisti di calibro internazionale, tra cui Ildar Abdrazakov, Elisa Balbo, Isabel De Paoli, Vittoria Magnarello, Luca Micheletti. Porteranno in scena brani tratti da opere come “La forza del destino”, “Macbeth”, “Otello”, “Il Trovatore”, “Simon Boccanegra”, “Don Carlo” e molte altre, regalando al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture