Home » La serie The Good Mothers è una vera sorpresa di qualità
La serie The Good Mothers continua a far parlare di sé. Dopo aver portato a casa il premio della prima edizione del Series Award (dedicato alle serie tv) al Festival di Berlino, si fa notare anche per la bravura delle sue attrici e per una regia sapiente. La serie potrà essere vista sulla piattaforma Disney + a partire dal 6 aprile.
Diretta da Julian Jarrold, regista che gli appassionati hanno già apprezzato per il pluripremiato “The Crown”, The Good Mothers ripercorre le storie vere delle donne di alcuni clan calabresi. Un modo per farlo bene è quello di girare nei veri luoghi che hanno visto queste vicende, cioè in terra di Calabria. La serie è divisa in sei episodi ed è tratta dal libro, diventato best-seller, di Alex Perry, “The Good Mothers”. Le protagoniste sono donne che hanno rotto il silenzio sull’omertà dei clan ed hanno cominciato a collaborare con la giustizia, pagandone a volte anche le conseguenze.
Viene perciò narrata la storia di Lea Garofalo (una Micaela Ramazzotti molto intensa) e di sua figlia Denise (la giovane Lia Giraci, già apprezzata nel ruolo di Lila de L’amica geniale). Lea, moglie del boss Carlo Cosco, dopo vari problemi decide di trasferirsi a Milano con la figlia. Qui però una sera scompare, e si scoprirà che è stata uccisa proprio dal clan del marito. Il punto di vista del racconto di The Good Mothers parte però da quello della pm Anna Colace (Barbara Chichiarelli). Costei capisce di dover andare più a fondo nell’indagine e si infiltra letteralmente nella vita (e nella solitudine) di queste donne. Una serie davvero interessante che non mancherà di colpire gli spettatori.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture