Home » Napoli Milionaria su Rai 1 il 18 dicembre, con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo
Il celebre capolavoro di Eduardo De Filippo, “Napoli milionaria!”, ritorna sul piccolo schermo il 18 dicembre su Rai 1 in prima serata. La nuova trasposizione televisiva è affidata al regista Luca Miniero, e le redini della storia sono nelle capaci mani di Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera, già protagonisti di successi come Filumena Marturano e Imma Tataranni Sostituto procuratore. La commedia, fortemente ancorata alla contemporaneità con i suoi riferimenti alle aberrazioni delle guerre e al potere del denaro, promette un’esperienza televisiva coinvolgente e appassionante.
Dopo la scomparsa di Eduardo De Filippo, molti dubitavano che la sua opera potesse sopravvivere senza di lui, considerando la profonda connessione tra l’artista e la sua creazione. Tuttavia, il tempo ha dimostrato che il teatro di De Filippo, insieme a quello di Pirandello, ha resistito e si è affermato come il solo del Novecento italiano ad adattarsi con successo al XXI secolo. Un esempio tangibile di questa longevità è la continua riproposizione televisiva delle sue opere sotto forma di fiction. Sia che si tratti delle commedie “tradotte” da Massimo Ranieri o dei tv-movie interpretati da attori come Sergio Castellitto e Vanessa Scalera, il pubblico contemporaneo continua a identificarsi nella sferzante e dolente umanità di Eduardo.
La collection, ideata da Rai e Picomedia, si propone di presentare i classici eduardiani in una chiave “rispettosa e al tempo stesso moderna”, come sottolineato dal produttore Roberto Sessa. La serie, avviata quattro anni fa, è diventata una tradizione natalizia, portando in scena opere intramontabili come “Natale in casa Cupiello”, “Sabato, domenica e lunedì”, “Filumena Marturano”, e ora “Napoli milionaria!”. Nonostante la sfida di confrontarsi con gli originali, l’iniziativa si rivela preziosa poiché riesce a mantenere la sua attualità, dimostrando che i classici possono essere eternamente rilevanti quando reinterpretati con sensibilità e linguaggi contemporanei.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture