21/09/2025 - 05:50
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Nuovo digitale terrestre: dal 28 agosto si cambia

Nuovo digitale terrestre: dal 28 agosto si cambia

Dal 28 agosto, alcuni canali Rai saranno visibili solo con il nuovo standard DVB-T2. Vediamo insieme cosa cambia, come verificare se il tuo televisore è compatibile e cosa fare se non lo è. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa nuova evoluzione tecnologica.

by Redazione
Agosto 27, 2024
in Intrattenimento, TV
Reading Time: 4 mins read
459 34
Nuovo digitale terrestre
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa cambia dal 28 agosto nella ricezione dei canali Rai

A partire dal 28 agosto, Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola saranno accessibili solo tramite il nuovo digitale terrestre. Questo cambiamento è parte di un processo di modernizzazione che sta portando l’Italia verso il Digital Video Broadcasting di seconda generazione, noto come DVB-T2, supportato dal sistema di codifica HEVC. L’obiettivo principale di questo aggiornamento è migliorare la qualità delle immagini e dei suoni per gli spettatori. Il passaggio al DVB-T2 segue quello del 21 dicembre 2022, quando si è passati da MPEG2 a MPEG4 AVC, e rappresenta un ulteriore passo avanti nell’ammodernamento del panorama televisivo italiano.

Come verificare la compatibilità del proprio televisore per la ricezione dei canali

Per continuare a guardare i canali Rai interessati dopo il 28 agosto, è necessario disporre di un televisore o di un decoder compatibile con il nuovo standard DVB-T2. Se non sei sicuro che il tuo dispositivo lo sia, puoi fare una verifica molto semplice. Basta sintonizzarsi sul canale 558 e controllare se si riceve “Rai Sport HD Test HEVC”, un canale che già utilizza il nuovo sistema. A partire dal 28 agosto, sarà disponibile anche un cartello sul canale 100 per verificare la compatibilità dei ricevitori con contenuti in UHD/HDR, che potrebbero essere trasmessi in futuro tramite DVB-T2.

Nuovo digitale terrestre

Quali sono le opzioni per chi non ha un dispositivo compatibile con  il DVB-T2

Se il tuo televisore o decoder non supporta il nuovo formato, non tutto è perduto. Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è disponibile un elenco di ricevitori compatibili con lo standard DVB-T2. Inoltre, c’è una buona notizia per gli over 70 con una pensione inferiore a 20.000 euro l’anno: fino al 31 ottobre è attivo il programma ‘Bonus decoder a casa’, che permette di ricevere gratuitamente un decoder compatibile direttamente a domicilio.

Cosa fare dal 28 agosto per risintonizzare i canali tv

Dopo il passaggio al DVB-T2, è consigliabile risintonizzare il televisore per non perdere i canali Rai. Infatti, a partire dalla mattina del 28 agosto, Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD e altri canali come Rai 4 HD, RaiNews24 HD e Rai Premium HD saranno trasmessi in simulcast sia in DVB-T che in DVB-T2. Questo significa che, se hai un dispositivo compatibile, potrai usufruire della nuova qualità di visione, ma i canali rimarranno accessibili anche sui televisori più datati. Tuttavia, Rai 3 HD introdurrà una novità durante le edizioni regionali del TGR, trasmettendo a rotazione i notiziari di Lazio, Piemonte, Lombardia e Campania sul canale 503.

Qual è la situazione per altri editori Tv nel digitale terrestre

Al momento, le altre emittenti televisive non hanno annunciato cambiamenti nelle loro modalità di trasmissione. Secondo un’indagine Auditel-Censis del 2023, ben 8,4 milioni di famiglie italiane, pari al 35,2% del totale, non possiedono ancora un televisore compatibile con i nuovi standard. La Rai ha avviato il passaggio al DVB-T2 in parte per adempiere agli obblighi del suo contratto di servizio, ma gli altri broadcaster sembrano restii a fare lo stesso, forse temendo un calo negli ascolti. La situazione è in evoluzione, e resta da vedere quali saranno i prossimi sviluppi per il servizio pubblico.

 

 

Articoli correlati:

Sanremo 2024: Elena Cecchettin rifiuta il messaggio del cast di Mare Fuori
Vermiglio di Maura Delpero in corsa per gli Oscar come miglior film straniero
The Bear: la seconda stagione ad agosto su Disney+
“Opera Risciò”, la lirica a Villa Borghese
Tags: nuovi decoder rainuovo digitale terrestreRaiTv
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vittoriano, Roma: firmata convenzione per mostra su esodo giuliano-dalmata

Articolo Successivo

Oasis reunion: ecco le date del prossimo tour 2025

Articolo Successivo
Concerti Oasis

Oasis reunion: ecco le date del prossimo tour 2025

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}