Home » Quaderno proibito di Alba de Céspedes diventa una serie tv
La casa di produzione cinematografica Notorious Pictures lancia un progetto televisivo basato su un famoso romanzo degli anni ’50. Si tratta di “Quaderno proibito” di Alba de Céspedes. Questo libro, recentemente riscoperto a livello internazionale e lodato da Elena Ferrante come una delle sue principali fonti d’ispirazione, sarà presto trasformato in una serie televisiva di grande impatto. La responsabilità di portare la storia sullo schermo è stata affidata a Francesca Serafini e Giordano Meacci, già sceneggiatori di “Non essere cattivo”.
“Quaderno proibito” è un capolavoro intriso di valore storico, un omaggio a un’epoca e a una generazione pre-femminista che ha gettato le basi per le rivoluzioni future. La storia ruota attorno a Valeria, una donna della middle class quarantenne, madre di due figli adulti. Intrappolata in una vita quotidiana fatta di piccole miserie, un marito poco premuroso e un lavoro d’ufficio privo di ispirazione si sente soffocare. La sua esistenza prende una svolta sorprendente quando, spinta da un impulso misterioso, inizia a tenere un diario segreto in cui annota pensieri e avvenimenti della sua vita. In questo spazio “proibito” della scrittura, Valeria scopre i conflitti nascosti che hanno dominato la sua esistenza, dando voce a desideri insoddisfatti e rancori sepolti sotto la superficie. La scrittura le consente di esprimere la sua individualità, rivelando una coscienza che era rimasta sopita per troppo tempo.
Benedetta Galbiati, responsabile dello sviluppo e della produzione delle serie TV di Notorious Series, ha condiviso il suo entusiasmo per questo nuovo progetto. Le sue parole sono di apprezzamento: “Ho sempre avuto una passione per le storie che celebrano l’emancipazione femminile, in particolare quelle che danno voce a donne coraggiose. Credo fermamente che quando una storia ben raccontata si unisce a una questione sociale rilevante, possa raggiungere un vasto pubblico. In “Quaderno proibito,” questi due elementi si fondono in modo perfetto, creando un progetto di portata internazionale. Le opere di Alba de Céspedes e i personaggi femminili che crea hanno ancora molto da dirci, e non vediamo l’ora di condividere questa storia con il mondo”.
Per quanto riguarda quando sarà girato e la piattaforma su cui andrà in onda, resta ancora da aspettare per saperlo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture