Home » Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Il Festival di Sanremo 2024 sembra essere ancora lontano, eppure cominciano a circolare i primi nomi nel toto-Big. Uno dei nomi che viene fatto più spesso è quello di Lorenzo Cherubini, meglio conosciuto come Jovanotti. Questa non è la prima volta che Jovanotti calcherebbe il palco del festival. Ricordiamo infatti la sua partecipazione nel 2022, quando il brano “Apri tutte le porte”, da lui scritto e composto, fu presentato in gara da Gianni Morandi. Durante la serata dedicata alle cover, Jovanotti si esibì in un medley dei suoi successi insieme al cantante di Monghidoro, vincendo il premio per la miglior performance duettata. Ora le voci insistenti suggeriscono che Amadeus, che molti dicono all’ultima direzione della kermesse, potrebbe riuscire a convincere Jovanotti a tornare in gara.
Ma non è solo Jovanotti a far parte della lista dei possibili partecipanti. Un altro grande ritorno potrebbe essere quello dei Negramaro, la band salentina. Girano poi voci sulla possibile partecipazione dei The Kolors e dei Subsonica. Questo suscita un grande entusiasmo tra gli appassionati del festival, che già attendono gli annunci ufficiali. Non mancano anche debutti significativi, tra cui quello di Alessandra Amoroso. Nella categoria “hype,” si prospettano altre importanti presenze, tra cui Angelina Mango, Annalisa, Geolier e Tedua, artisti che hanno dominato le classifiche e riscosso grande successo durante l’estate.
Con 26 artisti in gara dal 6 al 10 febbraio, l’elenco dei partecipanti è lungo e promette molte emozioni. Oltre ai nomi già citati, ci sono altri grandi artisti che hanno inviato i loro brani ad Amadeus, tra cui Biagio Antonacci, Max Gazzè, Arisa, Rocco Hunt. E poi ancoraSangiovanni, Fred De Palma, Irama, Benjamin Mascolo e il duo Nek & Renga. Inoltre, per la quota “seniores,” sembra che Al Bano stia preparando un nuovo brano, continuando il suo tentativo di tornare in gara dopo molti anni. Mentre le indiscrezioni e i rumors proliferano, una cosa è certa: il palcoscenico promette di riservare grandi sorprese agli amanti della musica italiana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture