19/10/2025 - 23:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Serie cult: La casa nella prateria compie cinquant’anni

Serie cult: La casa nella prateria compie cinquant’anni

A mezzo secolo dal suo debutto, "La casa nella prateria" rimane una delle serie più amate e longeve della televisione. Ripercorriamo la sua storia, il successo mondiale, il ricordo di Michael Landon.

by Redazione
Settembre 10, 2024
in Intrattenimento, TV
Reading Time: 3 mins read
489 5
Serie cult
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando andò in onda il primo episodio de La casa nella prateria

L’11 settembre 1974 segnò l’arrivo sugli schermi americani di una delle serie più iconiche di tutti i tempi: La casa nella prateria. Ambientata sulle rive del Plum Creek, questa storia epica di vita nella frontiera americana conquistò immediatamente il pubblico e, in pochi anni, arrivò a essere trasmessa in oltre 140 Paesi. Anche in Italia, dove la serie debuttò nel 1977, le vicende della famiglia Ingalls, con le loro avventure e sfide quotidiane, catturarono l’attenzione degli spettatori, diventando un appuntamento fisso per milioni di famiglie.

Da chi era composto il cast originario de La casa nella prateria

Nel corso delle sue otto stagioni e oltre 200 episodi, La casa nella prateria portò sul piccolo schermo personaggi indimenticabili, a cominciare dalla famiglia Ingalls. Michael Landon, che già godeva di una grande popolarità grazie al successo di Bonanza, interpretava Charles Ingalls, mentre Karen Grassle vestiva i panni di sua moglie Caroline. La chimica tra gli attori e la loro naturalezza nel rappresentare le dinamiche familiari contribuirono al successo dello show, che proseguì fino al 1983, arricchendosi anche di tre film per la televisione.

Serie cult
Ph. Luca Lorenzelli da Getty Images per Canva

Che fine ha fatto Michael Landon (Charles Ingalls)

Oltre a essere il protagonista, Michael Landon, venuto a mancare recentemente, ebbe anche un ruolo chiave dietro le quinte come regista e produttore esecutivo. La sua visione e il suo carisma furono fondamentali per la riuscita della serie, tanto che, ancora oggi, i membri del cast ricordano con affetto la sua energia positiva. La figlia di Landon, Leslie, ha condiviso con commozione quanto le manchi il senso dell’umorismo del padre, elemento che ha caratterizzato anche il clima sul set. L’influenza di Landon è percepibile in ogni episodio e il suo contributo al successo della serie è innegabile.

Dove si può vedere La Casa nella prateria

Nel 2024, a cinquant’anni dal debutto, i fan della serie hanno festeggiato questo importante traguardo con un evento speciale in California: il Little House on the Prairie Cast Reunion and Festival, tenutosi a Simi Valley. Questa località non è stata scelta a caso: qui sono stati girati molti degli esterni della serie e vi fu ricostruita la cittadina di Walnut Grove. Durante il festival, i fan hanno avuto l’opportunità di incontrare i membri del cast, partecipare a panel e ammirare una mostra di cimeli della serie, tra cui sceneggiature originali e una vecchia fotocamera Panavision degli anni ’70. E per chi desidera rivivere le emozioni de La casa nella prateria in Italia, la serie è ora disponibile in streaming su MGM+, accessibile tramite abbonamento su Prime Video o Infinity+.

Articoli correlati:

Martin Scorsese conquista Cannes con Killers of the flower moon
"Eterna Neapolis", Napoli si prepara a compiere 2.500 anni
Robert Pattinson protagonista del remake di “Possession” di Andrej Zulawski!
Venezia 82 - Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali
Tags: La casa nella prateriaSerie tvserie tv culttelevisione
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Grand Palais Parigi: patrocinio esclusivo di Chanel per altri cinque anni

Articolo Successivo

Festa del Cinema Roma: Mastroianni sulla locandina ufficiale

Articolo Successivo
Festa del cinema Roma

Festa del Cinema Roma: Mastroianni sulla locandina ufficiale

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}