21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Twitch: la televisione dei videogiochi 

Twitch: la televisione dei videogiochi 

Twitch, fondato nel 2007 come Justin.tv, è divenuto il principale punto di riferimento per l'e-sport. Con l'acquisizione da parte di Amazon nel 2014, ha reso gli streamer delle vere e proprie star, offrendo una piattaforma interattiva e remunerativa per coloro che hanno talento e dedizione.

by Redazione
Gennaio 16, 2023 - Updated On Febbraio 21, 2024
in TV
Reading Time: 4 mins read
476 25
Twitch la televisione dei videogiochi

PH. DisobeyArt

752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La storia di Twitch è strettamente legata ai videogiochi e alla loro inarrestabile diffusione nella società contemporanea. Lanciata il 19 marzo 2007 con il nome di Justin.tv, la piattaforma – realizzata da Justin Kan ed Emmett Shear – in origine presentava diverse categorie di contenuti, che venivano trasmessi in diretta streaming da utenti che si collegavano alla rete da ogni angolo del globo. Nel giro di pochi anni, però, le trasmissioni finirono per polarizzarsi tutte intorno ai programmi dedicati esclusivamente all’intrattenimento elettronico, dando vita ad un ecosistema che il 6 giugno 2011 cambiava il nome in favore di Twitch.tv. La consacrazione definitiva vide la piattaforma imporsi – dopo la chiusura del competitor Own3d.tv – come leader assoluto nel settore degli e-sport, arrivando a registrare nell’ottobre del 2013 circa 45 milioni di utenti attivi. Non passò molto tempo prima che Amazon si rendesse conto delle incredibili potenzialità del fenomeno, avanzando ad agosto del 2014 un’irrifiutabile proposta di acquisizione dal valore di 970 milioni di dollari. 

Twitch: la televisione dei videogiochi

Contenuti principali

Twitch nasce allo scopo di creare una ‘’televisione’’ alternativa e interattiva riservata principalmente alla cultura videoludica in tutte le sue sfaccettate manifestazioni. Le trasmissioni devono essere effettuate sempre in diretta, ma nella maggior parte dei casi possono essere recuperate anche al di fuori di quest’ultima. Il palinsesto della piattaforma si divide in un numero imprecisato di categorie, all’interno delle quali si alternano periodicamente le trasmissioni di un determinato videogioco. Le più gettonate e seguite fanno parte del succitato ambito degli e-sport: videogiochi votati prevalentemente alla competizione amatoriale e professionale, attorno ai quali ruotano ogni anno gare ufficiali con premi che arrivano anche a superare i 30 milioni di dollari. A seguire troviamo le battle royale – tra cui il famoso Fortnite – che pur essendo caratterizzate anch’esse da un’impostazione tipicamente PVP (player vs player) non rientrano nella categoria degli sport elettronici, a causa di un gameplay non particolarmente bilanciato. Non mancano altre tipologie di videogiochi – action adventure, platform, picchiaduro, hack and slash, fps, tps, etc – i quali tuttavia vantano un’audience decisamente più contenuta.

Lavorare con Twitch

Guadagnare su Twitch è possibile, ma tutt’altro che semplice. I primi passi non presentano particolari difficoltà: iscriversi è facilissimo, come è altrettanto facile trasmettere in streaming. Il problema è costruire il proprio pubblico, offrendo a quest’ultimo trasmissioni periodiche interessanti e coinvolgenti. Inoltre, i contenuti trasmessi dovranno essere regolari e costanti: nessuno streamer può sperare di diventare popolare trasmettendo una tantum, senza un minimo di organizzazione generale. Appare chiaro, dunque, che fare live su Twitch è a tutti gli effetti un vero lavoro, dove ognuno è libero di investire il tempo che desidera e dove il ritorno economico – almeno all’inizio – può essere veramente esiguo, se non addirittura assente. Non esiste una scienza esatta per cominciare a fare fortuna su questa piattaforma, ma di certo il talento aiuta molto: le vere star di questo mondo sono ancora oggi coloro i quali dimostrano ogni giorno le loro grandi abilità competitive, sorprendendo la platea con giocate coraggiose, avvincenti e spettacolari.

Articoli correlati:

Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Grease ritorna con il prequel Rise of the Pink Ladies su Paramount+
Fallout: il successo della serie targata Amazon Prime
The Bear 2: torna l'amatissima serie tv dedicata ai fornelli
Tags: Justin.tvTwichvideogiochi
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Gli Orsi Non Esistono, il film di Panahi a costo della libertà

Articolo Successivo

Avatar – La Via del Miliardo

Articolo Successivo
Avatar – La Via del Miliardo

Avatar – La Via del Miliardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}