05/11/2025 - 17:23
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Divorzi di Susan Taubes pubblicato in Italia da Fazi

Divorzi di Susan Taubes pubblicato in Italia da Fazi

"Divorzi", il romanzo di Susan Taubes, appena pubblicato dalla casa editrice Fazi, è un'opera originale e significativa che offre una prospettiva unica sulla vita di una donna ebreo-ungherese nel XX secolo.

by Redazione
Marzo 8, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Letteratura
Reading Time: 4 mins read
490 5
Divorzi

La copertina del libro di Taubes

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

“Divorzi”, il romanzo della scrittrice di origini ungheresi Susan Taubes, è da pochi giorni in libreria per la casa editrice Fazi. La casa editrice ha portato in Italia un romanzo originale ed importante, anche perché l’autrice si è tolta la vita subito dopo la pubblicazione del libro, uscito negli Usa nel 1969. La storia inizia dalla fine: Sophie Blind, la protagonista, viene investita da un’auto e muore. Da questa prospettiva privilegiata, Sophie riesce a rielaborare e intrecciare gli episodi della sua vita, passando dalla sua infanzia a Budapest alla sua vita da adulta e intellettuale a New York e Parigi. Figlia di uno psicanalista ebreo e nipote di un famoso rabbino conservatore, Sophie è un’immigrata in America che non crede in Dio né nella psicanalisi.

Divorzi e la fine del matrimonio Dopo anni di continui viaggi al seguito del marito filosofo, Sophie decide di porre fine al loro matrimonio soffocante, ma incontra difficoltà nel farlo a causa delle figure maschili che la circondano. Nel romanzo, Taubes mette in luce l'aspetto patriarcale della società, analizzandolo attraverso la vita di Sophie come donna e pensatrice. Il libro offre anche una visione della storia ungherese e della sua famiglia, il tutto raccontato con un'ironia spiazzante. Quando Sophie torna nella sua città natale dopo molti anni, scopre che le strade che conosceva non sono più le stesse e questa sensazione di non appartenenza la accompagnerà ancora per molto tempo. Una prospettiva sulle donne e sul patriarcato “Divorzi” è un romanzo raffinato che offre una prospettiva unica sulla vita di una donna ebreo-ungherese nel corso del XX secolo. Taubes ha riscosso curiosità dopo la sua morte, anche per essere stata amica in vita dell'intellettuale Susan Sontag, con cui ha condiviso lo stesso destino. Questo romanzo va perciò riscoperto per le riflessioni che al giorno d'oggi devono essere fatte in una prospettiva al femminile e sul patriarcato.

Divorzi e la fine del matrimonio

Dopo anni di continui viaggi al seguito del marito filosofo, Sophie decide di porre fine al loro matrimonio soffocante, ma incontra difficoltà nel farlo a causa delle figure maschili che la circondano. Nel romanzo, Taubes mette in luce l’aspetto patriarcale della società, analizzandolo attraverso la vita di Sophie come donna e pensatrice. Il libro offre anche una visione della storia ungherese e della sua famiglia, il tutto raccontato con un’ironia spiazzante. Quando Sophie torna nella sua città natale dopo molti anni, scopre che le strade che conosceva non sono più le stesse e questa sensazione di non appartenenza la accompagnerà ancora per molto tempo.

Una prospettiva sulle donne e sul patriarcato

“Divorzi” è un romanzo raffinato che offre una prospettiva unica sulla vita di una donna ebreo-ungherese nel corso del XX secolo. Taubes ha riscosso curiosità dopo la sua morte, anche per essere stata amica in vita dell’intellettuale Susan Sontag, con cui ha condiviso lo stesso destino. Questo romanzo va perciò riscoperto per le riflessioni che al giorno d’oggi devono essere fatte in una prospettiva al femminile e sul patriarcato.

Articoli correlati:

Premi letterari: Donatella di Pietrantonio vince lo Strega 2024
Treccani: a Lecco la sesta edizione del festival della lingua italiana
Divina Commedia: le scritture fantasma lette per la prima volta
Premio Strega 2023: ottanta titoli proposti dalla giuria storica
Tags: DivorziFaziLibriSusan Taubes
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La serie The Good Mothers è una vera sorpresa di qualità

Articolo Successivo

Il Salone del Mobile alla sua 61 esima edizione: a Milano dal 18 al 23 aprile

Articolo Successivo
Salone del Mobile Milano

Il Salone del Mobile alla sua 61 esima edizione: a Milano dal 18 al 23 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}