Home » Divorzi di Susan Taubes pubblicato in Italia da Fazi
“Divorzi”, il romanzo della scrittrice di origini ungheresi Susan Taubes, è da pochi giorni in libreria per la casa editrice Fazi. La casa editrice ha portato in Italia un romanzo originale ed importante, anche perché l’autrice si è tolta la vita subito dopo la pubblicazione del libro, uscito negli Usa nel 1969. La storia inizia dalla fine: Sophie Blind, la protagonista, viene investita da un’auto e muore. Da questa prospettiva privilegiata, Sophie riesce a rielaborare e intrecciare gli episodi della sua vita, passando dalla sua infanzia a Budapest alla sua vita da adulta e intellettuale a New York e Parigi. Figlia di uno psicanalista ebreo e nipote di un famoso rabbino conservatore, Sophie è un’immigrata in America che non crede in Dio né nella psicanalisi.
Dopo anni di continui viaggi al seguito del marito filosofo, Sophie decide di porre fine al loro matrimonio soffocante, ma incontra difficoltà nel farlo a causa delle figure maschili che la circondano. Nel romanzo, Taubes mette in luce l’aspetto patriarcale della società, analizzandolo attraverso la vita di Sophie come donna e pensatrice. Il libro offre anche una visione della storia ungherese e della sua famiglia, il tutto raccontato con un’ironia spiazzante. Quando Sophie torna nella sua città natale dopo molti anni, scopre che le strade che conosceva non sono più le stesse e questa sensazione di non appartenenza la accompagnerà ancora per molto tempo.
“Divorzi” è un romanzo raffinato che offre una prospettiva unica sulla vita di una donna ebreo-ungherese nel corso del XX secolo. Taubes ha riscosso curiosità dopo la sua morte, anche per essere stata amica in vita dell’intellettuale Susan Sontag, con cui ha condiviso lo stesso destino. Questo romanzo va perciò riscoperto per le riflessioni che al giorno d’oggi devono essere fatte in una prospettiva al femminile e sul patriarcato.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
