Home » Francesco Piccolo vince il Premio Tomasi di Lampedusa
La manifestazione internazionale di letteratura, con il premio “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, giunge quest’anno alla sua 18ª edizione. E ha scelto come vincitore il romanzo dello scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, intitolato “La bella confusione”, pubblicato da Einaudi.
La cerimonia di premiazione si terrà il 5 agosto presso Palazzo Filangeri-Cutò, a Santa Margherita Belìce, la stessa Donnafugata che ha ispirato il celebre romanzo “Il Gattopardo”. Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato annualmente a un’opera narrativa di un autore vivente, sia italiano che straniero, che affronti temi legati alla cultura e all’identità euro-mediterranea. La giuria, presieduta da Salvatore Silvano Nigro in seguito alla scomparsa di Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo dell’autore de “Il Gattopardo”, è composta da Mercedes Monmany, Giorgio Ficara e Giuseppe Lanza Tomasi, figlio di Gioacchino.
Secondo la giuria, il romanzo di Francesco Piccolo rappresenta “una sorta di documentario narrativo” affascinante e profondamente critico. Il romanzo intreccia tre autobiografie: quella dell’autore stesso e quelle cifrate e contrapposte di Fellini e Visconti nei loro capolavori del 1963, “Otto e mezzo” e “Il Gattopardo”. Durante la cerimonia del Premio, i partecipanti potranno godere di letture, incontri con gli autori, esibizioni musicali di artisti e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Il tutto ruoterà attorno ai personaggi, ai luoghi e alle ambientazioni del romanzo storico diventato uno dei più letti di tutti i tempi.
Il Premio Tomasi e il Festival Gattopardiano sono organizzati dal Comune di Santa Margherita Belìce e dall’Istituzione Tomasi di Lampedusa, con il patrocinio della Regione Sicilia e dell’assessorato regionale del Turismo, in collaborazione con il Distretto Turistico Valle dei Templi. La direzione scientifica del Premio è affidata a Bernardo Campo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte. Per quanto riguarda la parte letteraria dell’evento, Antonella Ferrara, presidente del TaoBuk, il festival di Taormina, si occuperà della direzione artistica. Intanto il 18 giugno Piccolo partecipa anche al Festival di Taormina, durante uno dei panel dedicati agli scrittori contemporanei.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture