Home » Giornata Mondiale della Poesia: per celebrare la bellezza della parola
La Giornata Mondiale della Poesia si celebra anche per il 2023 il 21 marzo. Si tratta di un’occasione per ricordare l’arte della poesia e il suo ruolo nella cultura e nella società. Conosciamo allora qualcosa di più su questa ricorrenza.
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita nel 1999 dall’UNESCO per promuovere la creatività, la diversità linguistica e culturale. La giornata serve anche per incoraggiare la comprensione tra le diverse culture attraverso la poesia. La poesia ha sempre giocato un ruolo importante nella letteratura e nella cultura, ed è stata utilizzata per esprimere una vasta gamma di emozioni e sentimenti, dalla gioia e dalla felicità alla tristezza e alla disperazione. La Giornata Mondiale della Poesia è un’opportunità per ricordare il potere della parola scritta e parlata, e di come la poesia possa aiutarci a comprendere meglio il mondo intorno a noi. In fondo la poesia ci aiuta a comprendere meglio il mondo intorno a noi e ad esprimere le nostre emozioni e i nostri sentimenti in modo creativo e poetico.
In tutto il mondo, sono previsti eventi per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia, come letture di poesie, spettacoli teatrali, concerti di musica e mostre d’arte. Molte città organizzano eventi per l’occasione, tra cui Verona, dove viene ricordato il poeta Mario Luzi con letture di poesie presso la Biblioteca Civica. Eventi anche a Milano, dove sono previste performance di poesia in vari luoghi della città. Una curiosità interessante sulla poesia italiana è che molte delle parole che usiamo oggi provengono dalle poesie del medioevo. Un esempio: la parola “amore” deriva dal latino “amor”, ed era usatissimo dai Trovatori e dai poeti come Francesco Petrarca. Che sia questa una giornata per riscoprire il bello della parola.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture