19/10/2025 - 23:09
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Hemingway, una lettera all’asta racconta le sue ferite in guerra

Hemingway, una lettera all’asta racconta le sue ferite in guerra

Questa narrazione dei tragici incidenti aerei di Ernest Hemingway offre un intimo sguardo alla sua resilienza e alla sua forza di spirito anche di fronte alle avversità più grandi. La vendita di questa lettera manoscritta offre ai lettori un'opportunità unica di connettersi con l'autore in un momento così intenso della sua vita

by Redazione
Settembre 5, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Capolavori e Best Seller, Letteratura, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 4 mins read
479 14
Hemingway

La macchina da scrivere e-lo studio di Hemingway

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ernest Hemingway, il leggendario autore statunitense, noto per il suo stile franco e la sua prosa incisiva, ha tenuto il mondo con il fiato sospeso quando la notizia dei suoi strazianti incidenti aerei consecutivi in Africa è emersa. Una lettera manoscritta da Hemingway al suo avvocato Alfred Rice, che racconta in dettaglio le sue ferite, è stata recentemente venduta all’asta per la cifra di 237 mila 55 dollari presso la casa d’aste Nate D. Sanders Auctions di Los Angeles.

Hemingway, una lettera all'asta racconta le sue ferite in guerra

Il safari e il leone dal cuore di Africa

Nel manoscritto di quattro pagine, Hemingway (Premio Nobel per la letteratura), rivela con straordinaria franchezza il trauma subito dopo il suo coinvolgimento in due incidenti aerei consecutivi in Uganda nel gennaio 1954. Le sue parole dipingono un ritratto commovente delle ferite interne, compreso un rene rotto, il fegato e la milza feriti, e ustioni gravi su entrambe le mani.

Il 23 gennaio 1954, Hemingway e sua moglie Mary stavano concludendo un safari in Africa e si imbarcarono su un volo per fotografare le maestose cascate Murchison in Uganda. Il destino prese però una svolta crudele quando il loro Cessna si schiantò durante un tentativo di atterraggio di emergenza, cercando di evitare uno stormo di ibis. La notte trascorsa nella giungla sembrava segnare la fine di un’icona letteraria. Ma il futuro aveva altri piani. Il giorno seguente, a bordo di un secondo volo, si verificarono orrori impensabili: l’aereo prese fuoco durante il decollo, si schiantò e esplose. Ernest e Mary riportarono ferite gravissime, che avrebbero lasciato un’impronta indelebile sulla vita dello scrittore.

Hemingway e la lettera del 17 aprile 1954

In una lettera scritta il 17 aprile 1954 (erroneamente datata 1953), Hemingway si apre con sincerità sulla sua condizione fisica debilitante. Il suo braccio destro era stato ustionato fino all’osso, rendendolo incapace di scrivere lettere, e le sue mani erano bruciate e afflitte da ustioni di terzo grado. Nonostante tutto, con coraggio, Hemingway afferma di essere un “bravo ragazzo” e che “tutto va bene qui”. Ma la lettera non si limita a parlare delle ferite fisiche. Hemingway esprime anche la sua frustrazione per le spedizioni sbagliate di Abercrombie & Fitch, il rivenditore americano di moda e armi. Questo errore li aveva costretti a utilizzare una pistola in prestito per l’uccisione del suo “primo leone” in Kenya, una situazione che metteva in pericolo sia la sua vita che il suo sostentamento.

Questa lettera, parte di una collezione di nove autografi di Hemingway che coprono il periodo dal 1939 al 1958, offre un’immersione profonda nella mente e nella vita dell’acclamato autore, mostrandoci il suo spirito indomito anche nelle situazioni più difficili. Hemingway rimarrà per sempre un’icona della letteratura mondiale, non solo per le sue opere, ma anche per la sua incredibile resilienza e forza di volontà.

Articoli correlati:

Peaky Blinders: il film non sarà la fine delle storie da raccontare
La Via Appia entra nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco
Gli dèi ritornano: i bronzi di San Casciano arrivano al museo di Reggio Calabria
Helmut Newton e i suoi scatti iconici a Palazzo Reale a Milano
Tags: HemingwayLibristoria
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Lectorinfabula torna a Bari dal 18 al 23 settembre

Articolo Successivo

Venezia 80 – Comandante, De Angelis convince all’apertura

Articolo Successivo
comandante

Venezia 80 – Comandante, De Angelis convince all'apertura

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}