21/09/2025 - 07:14
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il Milione di Marco Polo: ritrovato il 145/o manoscritto

Il Milione di Marco Polo: ritrovato il 145/o manoscritto

Nel settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo, un manoscritto del suo famoso Milione è stato ritrovato nella Biblioteca di Foligno, rivelando nuovi dettagli sulla diffusione e le traduzioni del testo. Questa scoperta arricchisce gli studi sul grande viaggiatore veneziano e apre nuove prospettive sulla sua opera.

by Redazione
Settembre 7, 2024
in Capolavori e Best Seller, Letteratura
Reading Time: 4 mins read
490 5
Il Milione

Particolare da Marco Polo, Livre des merveilles, Fr. 2810, Tav. 88 (Dettaglio)

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove è stato ritrovato il manoscritto del Milione di Marco Polo 145

Il 2024 è l’anno che celebra i 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo. E proprio in questo anno un’importante scoperta ha entusiasmato gli studiosi: un manoscritto sconosciuto del Milione è stato infatti ritrovato nei cataloghi della Biblioteca Diocesana Ludovico Jacobilli di Foligno. Anche se questo manoscritto, etichettato come Jacobilli A.II.9, era già registrato nei documenti della biblioteca, fino ad oggi era rimasto ignorato dagli esperti di letteratura medievale. Si tratta del 145° manoscritto conosciuto del Milione, l’ultimo tra quelli catalogati finora, e il ritrovamento rappresenta un contributo significativo agli studi sulla diffusione dell’opera del viaggiatore veneziano.

Quale team di studiosi ha scoperto il manoscritto 145 de Il Milione

Il ritrovamento del manoscritto è avvenuto nel contesto di una ricerca coordinata da un team internazionale di studiosi, guidati da Eugenio Burgio, Marina Buzzoni e Samuela Simion dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con Antonio Montefusco dell’Università di Nancy. Questa scoperta riveste un’importanza notevole per gli studiosi della letteratura medievale, poiché il manoscritto aggiunge nuovi tasselli alla complessa storia della trasmissione del Milione. Le diverse versioni e traduzioni del testo, diffuse in vari ambienti culturali, hanno contribuito a renderlo una delle opere più affascinanti e poliedriche del Medioevo.

Il Milione
Il poster dedicato alle iniziative per Marco Polo a Venezia

Perché è importante il ritrovamento del manoscritto 145 de Il Milione

Il manoscritto ritrovato è di particolare rilievo perché trasmette una traduzione del Milione risalente al primo quarto del Trecento, realizzata mentre Marco Polo era ancora in vita. Questa versione, denominata dagli studiosi come VA, proviene dal nord-est dell’Italia ed è stata ampiamente diffusa, tanto da essere alla base di molte traduzioni successive, sia in latino che in volgare. Di fatto, la maggior parte dei manoscritti superstiti del Milione deriva direttamente o indirettamente da questa versione. VA, dunque, rappresenta la traduzione che ha reso l’opera di Marco Polo accessibile al grande pubblico europeo, consolidando la sua fama in tutto il continente.

Quali nuovi studi saranno pubblicati su Il Milione di Marco Polo

Sebbene ulteriori dettagli sull’importanza di questo manoscritto saranno disponibili nei prossimi mesi, la scoperta ha già aperto nuove prospettive di studio. Un’analisi approfondita sarà presto pubblicata in una delle riviste più autorevoli nel campo della filologia medievale. Inoltre, tra le iniziative dedicate all’anniversario di Marco Polo, spicca la pubblicazione della prima edizione digitale del Milione. Questa edizione, curata da Edizioni Ca’ Foscari e resa disponibile in formato open access, permetterà agli studiosi di tutto il mondo di accedere liberamente a una delle opere più importanti della letteratura medievale, contribuendo ulteriormente alla diffusione del lavoro del grande viaggiatore veneziano.

 

 

Articoli correlati:

Centenario di Camilleri e novità libri: ecco il 2025 letterario
Fabrizia Ramondino: a Roma i suoi "Modi per sopravvivere"
Premio Strega europeo 2023 ad Emmanuel Carrer per V13
Leopardi a Napoli: la Biblioteca Nazionale acquisisce una sua nuova lettera
Tags: Il MilioneLetteratura medioevaleLibriMarco Polo
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Mann di Napoli: la collezione delle Gemme Farnese riapre al pubblico

Articolo Successivo

Venezia 81: a Pedro Almodovar il Leone d’Oro! – Tutti i vincitori

Articolo Successivo
pedro almodovar

Venezia 81: a Pedro Almodovar il Leone d'Oro! - Tutti i vincitori

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}