Home » Kinghiana: il podcast dedicato ai libri di Stephen King è online
Appassionati di Stephen King, c’è una grande notizia per voi! A partire dal 9 maggio, il podcast originale “Kinghiana” è disponibile sulle principali piattaforme audio. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Mondadori Studios e Sperling & Kupfer ed è scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona.
“Kinghiana” è composto da una serie di otto episodi, più una puntata zero già disponibile sulle piattaforme, che verranno pubblicati una volta al mese, ogni primo martedì. Lo scopo del podcast è quello di esplorare il mondo di Stephen King attraverso la sua opera completa. Ogni episodio si concentrerà su un libro diverso, tracciando i confini di un mondo immenso e portando sul tavolo influenze, suggestioni, aneddoti e leggende. Parlando tanto ai lettori affezionati quanto a chi non ha mai aperto un libro del Re del terrore, gli autori del podcast faranno emergere la magia di romanzi come “It”, “Misery”, “Shining” e “Carrie, lo sguardo di Satana”. In alcuni episodi, verranno ospitati anche degli esperti del settore, per una conversazione ancora più approfondita.
La prima puntata di “Kinghiana” sarà disponibile in concomitanza con la nuova edizione di Stagioni diverse, edito da Sperling & Kupfer. Si tratta di uno dei classici più amati di King. Questo romanzo torna in libreria a quarant’anni dalla sua prima pubblicazione, con una doppia veste grafica e una nuova traduzione a cura di Andrea Cassini, Stefano Giorgianni, Loredana Lipperini e Simona Vinci.
Ma non è tutto! Tra gli altri titoli che verranno trattati in “Kinghiana” ci sono 22/11/’63, Misery, Shining e Doctor Sleep. E poi Mr Mercedes, Se scorre il sangue e Pet Sematary, solo per citarne alcuni. Il podcast culminerà con una puntata dedicata all’uscita mondiale del nuovo romanzo di King, Holly, che verrà pubblicato il 5 settembre 2023 in Italia per Sperling & Kupfer.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture