21/09/2025 - 04:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La festa del Libro Ebraico: confermato l’evento del 12-15 ottobre a Ferrara

La festa del Libro Ebraico: confermato l’evento del 12-15 ottobre a Ferrara

La XIV edizione della rassegna del Libro Ebraico al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara si presenta come un faro di speranza e solidarietà in tempi di incertezza e tensione. In un momento segnato da notizie drammatiche provenienti dal Medio Oriente, il museo riafferma con forza il suo impegno nel promuovere una cultura di fratellanza, pace e conoscenza.

by Redazione
Ottobre 11, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
469 25
La festa del Libro Ebraico
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara riafferma il suo impegno nel ruolo di promuovere una cultura di fratellanza e pace. Ciò si rende necessario dopo le terribili notizie provenienti dal Medio Oriente. Questa missione assume un significato particolare nella XIV edizione della rassegna dedicata alla festa del Libro Ebraico. Il tema di quest’anno, “La Storia, le Storie”, svela il connubio tra il grande palcoscenico storico e le narrazioni individuali.

Questa connessione, oggi più che mai, rappresenta una chiave di lettura per comprendere il nostro presente. Amedeo Spagnoletto, direttore del MEIS, sottolinea: “In questi giorni di profonda apprensione e tristezza, riaffermiamo con rinnovata fermezza la missione con la quale è nato il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah. E cioè diffondere i principi di fratellanza, pace e cultura. Mantenere intatti gli eventi programmati dal 12 al 15 ottobre è il nostro modo di rinnovare il nostro impegno nella promozione della conoscenza e dello scambio di idee. Questa edizione non sarà come le precedenti, ma vogliamo che rimanga un momento di profonda riflessione, oggi più che mai.”

La festa del Libro Ebraico confermato l'evento del 12-15 ottobre a Ferrara

La festa del Libro Ebraico svela storie nascoste e celebra anniversari

Il 12 ottobre, alle 17.30, è fissato l’appuntamento che darà inizio alle celebrazioni. Dopo i convenevoli iniziali, le porte si spalancheranno per rivelare i tesori nascosti all’interno delle collezioni museali. Seguiranno incontri, presentazioni e workshop, con un particolare focus rivolto agli studenti delle scuole, con i quali verrà commemorato l’ottantesimo anniversario della razzia del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943. La rassegna dedicata al Libro Ebraico si realizza grazie al sostegno e al patrocinio del ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. La Comunità Ebraica di Ferrara ha fornito il suo patrocinio, sottolineando il valore di questo evento.

Un messaggio di speranza in tempi incerti

La XIV edizione della rassegna del Libro Ebraico al MEIS si conferma salda nella speranza e unità in un mondo sconvolto da notizie drammatiche. Il Museo, abbracciando il suo ruolo di custode dei valori umani, ribadisce il suo impegno verso la fratellanza, la pace e la promozione culturale. Mentre la festa di quest’anno potrà essere diversa dalle precedenti, rimane un momento di riflessione e di solidarietà che, in un mondo sempre più bisognoso, continua a essere di estrema importanza. Gli eventi del MEIS dal 12 al 15 ottobre offrono un’opportunità unica di esplorare il legame indissolubile tra la storia e le vite, in un contesto che celebra la diversità e l’umanità.

Articoli correlati:

Io Capitano entra nella short list dei candidati agli Oscar come miglior film straniero
Selinunte: svelato il mistero del suo antico porto
Il Piccolo Principe compie 80 anni: gli adattamenti per la tv
Aulo Pedicini in mostra al Mann con la personale “Annerite scaglie”
Tags: CelebrazioniFesta del libro ebraicoLibri
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il Mostro: al via le riprese della serie Netflix basata sui fatti di cronaca di Firenze

Articolo Successivo

Federico Fellini omaggiato a Parigi con una mostra della fondazione Pathé

Articolo Successivo
Federico Fellini

Federico Fellini omaggiato a Parigi con una mostra della fondazione Pathé

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}