Home » Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5
Il Premio Campiello, tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani, celebra quest’anno la sua 62ª edizione con una serata di gala che si terrà il 21 settembre presso il Gran Teatro La Fenice di Venezia. La serata promette di essere memorabile, con circa 1000 invitati provenienti dal mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale. Ospite speciale sarà il cantautore Luca Barbarossa, che contribuirà ad arricchire l’evento con la sua presenza e alcune esibizioni musicali. L’evento, organizzato dalla Fondazione Il Campiello-Confindustria Veneto, sarà trasmesso in diretta su Rai 5, offrendo al pubblico da casa l’opportunità di seguire ogni momento.
In gara per l’ambito Premio Campiello 2024 ci sono cinque finalisti, ognuno con opere di grande rilievo nel panorama letterario italiano. Antonio Franchini, Federica Manzon, Michele Mari, Vanni Santoni ed Emanuele Trevi si sfideranno per conquistare la celebre “vera da pozzo”, simbolo del riconoscimento. La particolarità di questo premio è che il vincitore viene scelto da una giuria composta da 300 lettori anonimi, rendendo ogni pronostico incerto fino all’ultimo. Durante la cerimonia, condotta da Francesca Fialdini e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale, i finalisti dialogheranno con il pubblico, condividendo riflessioni e pensieri sulle loro opere.
Oltre ai premi principali, la serata sarà arricchita da una serie di esibizioni musicali, tra cui una composizione inedita del maestro Franco Mussida, fondatore del Cpm Music Institute, creata appositamente per l’occasione. La musica sarà un filo conduttore, accompagnando le premiazioni e dando vita a un connubio tra parole e note che renderà l’evento ancora più suggestivo. I riconoscimenti non si limiteranno solo ai romanzi: saranno premiati anche Angelo Petrosino e Daniela Palumbo, vincitori del Campiello Junior, e Emanuela Evangelista, trionfatrice del Campiello Natura.
Il giorno precedente alla serata finale, il 20 settembre, il Teatro Goldoni di Venezia ospiterà la proclamazione del vincitore del Campiello Giovani, un evento che celebra i nuovi talenti della letteratura. La serata, intitolata “Note e Parole”, vedrà la partecipazione di giovani autori accompagnati dalle composizioni musicali di studenti del Cpm Music Institute, arricchite dalle performance di danza della Scuola di Danza Daghilev. L’iniziativa riflette l’importanza della collaborazione tra letteratura, musica e altre forme d’arte, promuovendo valori legati alla cultura d’impresa e alla sostenibilità sociale e ambientale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture