21/09/2025 - 02:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5

Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5

Il Premio Campiello giunge alla sua 62ª edizione, con una cerimonia il 21 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia. Tra finalisti di spicco e ospiti d’eccezione, come Luca Barbarossa, l'evento sarà un punto d'incontro per il mondo culturale ed editoriale italiano.

by Redazione
Settembre 17, 2024
in Letteratura, Libri e Riviste
Reading Time: 3 mins read
484 10
Premio Campiello
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si svolge la cerimonia del Premio Campiello 2024

Il Premio Campiello, tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari italiani, celebra quest’anno la sua 62ª edizione con una serata di gala che si terrà il 21 settembre presso il Gran Teatro La Fenice di Venezia. La serata promette di essere memorabile, con circa 1000 invitati provenienti dal mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale. Ospite speciale sarà il cantautore Luca Barbarossa, che contribuirà ad arricchire l’evento con la sua presenza e alcune esibizioni musicali. L’evento, organizzato dalla Fondazione Il Campiello-Confindustria Veneto, sarà trasmesso in diretta su Rai 5, offrendo al pubblico da casa l’opportunità di seguire ogni momento.

Chi sono i finalisti del Premio Campiello 2024

In gara per l’ambito Premio Campiello 2024 ci sono cinque finalisti, ognuno con opere di grande rilievo nel panorama letterario italiano. Antonio Franchini, Federica Manzon, Michele Mari, Vanni Santoni ed Emanuele Trevi si sfideranno per conquistare la celebre “vera da pozzo”, simbolo del riconoscimento. La particolarità di questo premio è che il vincitore viene scelto da una giuria composta da 300 lettori anonimi, rendendo ogni pronostico incerto fino all’ultimo. Durante la cerimonia, condotta da Francesca Fialdini e Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale, i finalisti dialogheranno con il pubblico, condividendo riflessioni e pensieri sulle loro opere.

Premio Campiello
Il logo ufficiale del Premio Campiello

Chi sono gli altri premiati oltre ai romanzi al Campiello 2024

Oltre ai premi principali, la serata sarà arricchita da una serie di esibizioni musicali, tra cui una composizione inedita del maestro Franco Mussida, fondatore del Cpm Music Institute, creata appositamente per l’occasione. La musica sarà un filo conduttore, accompagnando le premiazioni e dando vita a un connubio tra parole e note che renderà l’evento ancora più suggestivo. I riconoscimenti non si limiteranno solo ai romanzi: saranno premiati anche Angelo Petrosino e Daniela Palumbo, vincitori del Campiello Junior, e Emanuela Evangelista, trionfatrice del Campiello Natura.

Dove si svolge la premiazione del Campiello 2024

Il giorno precedente alla serata finale, il 20 settembre, il Teatro Goldoni di Venezia ospiterà la proclamazione del vincitore del Campiello Giovani, un evento che celebra i nuovi talenti della letteratura. La serata, intitolata “Note e Parole”, vedrà la partecipazione di giovani autori accompagnati dalle composizioni musicali di studenti del Cpm Music Institute, arricchite dalle performance di danza della Scuola di Danza Daghilev. L’iniziativa riflette l’importanza della collaborazione tra letteratura, musica e altre forme d’arte, promuovendo valori legati alla cultura d’impresa e alla sostenibilità sociale e ambientale.

 

 

Articoli correlati:

Topic, ecco la prima casa editrice dedicata solo alla non-fiction
Controcanone: il manuale scolastico di letteratura tutto al femminile
Premio nazionale Poesia del Mezzogiorno: menzione speciale a Nino De Vita
Maurizio De Giovanni è il nuovo presidente della Fondazione Premio Napoli
Tags: LibriPremio Campiello 2024Premio Campiello JuniorTeatro La Fenice Venezia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Lauren Bacall the look: il 16 settembre i cento anni della diva

Articolo Successivo

Caschi blu della Cultura: via alla quarta edizione del corso base per la Task Force

Articolo Successivo
Caschi blu della Cultura

Caschi blu della Cultura: via alla quarta edizione del corso base per la Task Force

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}