Home » Premio Elsa Morante 2023 assegnato a Lorenzo Marone
Il Premio Elsa Morante 2023 ha assegnato il suo riconoscimento nella sezione narrativa a Lorenzo Marone per il suo ultimo romanzo “Le madri non dormono mai” (Einaudi). La giuria del premio, presieduta da Dacia Maraini, ha elogiato la scrittura essenziale e profonda del libro, definito come un racconto limpido e struggente.
La cerimonia di premiazione si terrà l’11 maggio presso l’Auditorium della Rai di Napoli e sarà condotta da Alessandro Incerto e Tiuna Notarbartolo. Quest’anno il premio ha anche una dedica ideale per celebrare i 60 anni del Centro di Produzione Rai di Napoli, diretto da Antonio Parlati. Inoltre, lo speciale in omaggio a Maurizio Costanzo, membro della giuria del premio per 15 anni, sarà trasmesso durante la cerimonia. La figlia Camilla e l’amico Giorgio Assumma ritireranno la targa in sua memoria. Gli spettatori potranno seguire l’evento tramite gli speciali di Rai Cultura e Rai Italia, oltre che in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa della Rai.
La giuria del premio, composta da otto membri, ha anche assegnato i riconoscimenti alle altre sezioni. Il film “Nostalgia” di Mario Martone si è aggiudicato il premio per la sezione Cinema, mentre Elisabetta Gnone ha ricevuto il premio per la sezione Ragazzi Fantasy con la saga “Fairy Oak” (Salani editore). Vincenzo Schettini ha vinto nella sezione Ragazzi Esperienze con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore), mentre Mattia Villardita si è aggiudicato il premio nella sezione Ragazzi per il Sociale con “Io e Spiderman” (Salani editore). Il cantautore Francesco Sarcina ha ricevuto il premio nella sezione Musica, mentre la giornalista e conduttrice di Rai 1 Francesca Fialdini ha vinto il premio per la Comunicazione.
Lorenzo Marone e gli altri vincitori saranno celebrati durante la cerimonia di premiazione dell’11 maggio, in cui si festeggeranno anche i successi delle altre sezioni. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, ed è coordinato da Iki Notarbartolo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture