Home » Luca Guadagnino vince il Premio Siae dedicato ad Andrea Purgatori
Il regista Luca Guadagnino, fresco del suo trionfo con “Bones and All” e del Leone d’Argento, arriva di nuovo a Venezia per ricevere un riconoscimento altamente onorifico. Il premio Siae, quest’anno intitolato in memoria del noto giornalista Andrea Purgatori. Gli sarà consegnato il 2 settembre in un’atmosfera celebrativa, nello scenario della Sala Perla..
Oltre vent’anni di iscrizione alla Siae suggellano l’impegno di Guadagnino nell’arena culturale italiana. Un legame che si rivela ancor più prezioso in un momento in cui il regista esplora costantemente nuove frontiere artistiche. Un trionfo che celebra anche il contributo tangibile che egli offre al panorama cinematografico globale.
L’entusiasmo per l’apertura della 80esima Mostra del Cinema di Venezia si è intrecciato con i capricci del destino. Guadagnino infatti non inaugurerà la kermesse, come si era deciso all’inizio, a causa dello sciopero degli attori. Sarà comunque presente al Lido, in virtù del suo lungo e fecondo percorso. Il regista avrebbe dovuto presentare “Challengers,” ma il film Il Comandante di Edoardo De Angelis lo ha sostituito.
Il riconoscimento di Luca Guadagnino da parte della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) risuona come un tributo all’essenza stessa del cinema italiano. Salvatore Nastasi, presidente della SIAE, ha motivato il premio puntando sulle opere di Guadagnino, da “Melissa P.” a “Io sono l’amore” e “Call Me by Your Name,”. Opere che hanno lasciato un’impronta nella storia cinematografica. Con questo riconoscimento, le Giornate degli Autori e la SIAE rinnovano il loro impegno verso il cinema d’autore italiano, promuovendo maestri del calibro di Guadagnino che hanno portato il “made in Italy” a un livello di prestigio internazionale.
Mentre il Lido si prepara a ospitare la cerimonia di consegna il 2 settembre, si riconosce il contributo eccezionale di Guadagnino alla cultura cinematografica mondiale
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture