Home » La Reggia di Caserta sposa la tecnologia digitale
La digitalizzazione della Reggia ha previsto interventi strutturali su larga scala. Oltre 28.000 metri quadrati del complesso museale sono stati dotati di una rete informatica avanzata, con connessioni LAN e Wi-Fi potenziate. I visitatori possono ora accedere a contenuti multimediali tramite QR-Code disseminati lungo il percorso degli Appartamenti Reali. Il nuovo sito istituzionale, sviluppato secondo il paradigma dei Linked Open Data (LOD), offre informazioni aggiornate in tempo reale e rende il patrimonio della Reggia accessibile in formato Open Data.
Cuore pulsante del progetto è il Centro di Documentazione Vanvitelli (CDV), una piattaforma digitale che raccoglie, classifica e rende fruibili documenti storici e artistici legati alla figura di Luigi Vanvitelli. Il CDV conserva 72 monografie, 10 libri antichi, oltre 1.500 lettere dell’Epistolario Vanvitelliano e quasi 58.000 fotografie corredate da metadati. Questi materiali offrono uno sguardo approfondito sull’epoca, gli allievi e i collaboratori del celebre architetto. Il centro promuove una conoscenza inclusiva, ampliando costantemente le sue collezioni con nuove acquisizioni.
Tra le innovazioni più spettacolari figurano il videogioco narrativo “One Day at Reggia di Caserta” e un modello di Realtà Virtuale (VR) dedicato al Giardino di Vanvitelli. Il gioco, scaricabile gratuitamente su smartphone e presto su PC, invita gli utenti a esplorare la vita a corte attraverso missioni e rompicapi. La VR, invece, permette di scoprire il giardino come immaginato da Vanvitelli, un progetto ambizioso mai realizzato. Con visori dedicati, i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva che svela dettagli inediti del complesso monumentale. La Reggia di Caserta in digitale rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa valorizzare il patrimonio culturale, rendendolo accessibile e coinvolgente per il pubblico globale, con un’innovazione tecnologicamente avanzata che stupirà i visitatori di domani.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture