20/10/2025 - 03:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Vicino/Lontano, il tema della Metamorfosi al centro del Festival

Vicino/Lontano, il tema della Metamorfosi al centro del Festival

Il Festival Vicino/Lontano ha annunciato il tema centrale della sua 20ª edizione: la Metamorfosi, che sarà al centro di una profonda riflessione sui cambiamenti cruciali del nostro tempo

by Elena Scotti
Febbraio 12, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
484 10
Vicino/Lontano, il tema della Metamorfosi al centro del Festival
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Festival Vicino/Lontano ha annunciato il tema centrale della sua 20ª edizione, in programma a Udine dal 7 al 12 maggio prossimi. Il prestigioso evento ha scelto il tema della Metamorfosi quale parola-chiave per offrire uno sguardo privilegiato su fenomeni cruciali del nostro tempo. In particolare, sottolineando i processi in divenire che potrebbero trasformare radicalmente il mondo che conosciamo.

La manifestazione, fondata in memoria del giornalista e scrittore fiorentino Tiziano Terzani, culminerà nell’emozionante serata di premiazione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. La giuria del Premio Terzani, presieduta da Angela Staude Terzani, sta attualmente lavorando per individuare i cinque finalisti di questa edizione che conferma la rilevanza e l’importanza del premio letterario internazionale.

VicinoLontano, il tema della Metamorfosi al centro del Festival

Il Festival intende cogliere i cambiamenti cruciali del nostro tempo

La presidente dell’Associazione Vicino/Lontano, Paola Colombo, ha dichiarato: “Ogni anno scegliamo una lente di osservazione privilegiata attraverso cui guardare i fenomeni importanti del nostro tempo. Sono processi in divenire che rischiano di rendere irriconoscibile il mondo che conoscevamo, e obsolete o inadeguate le nostre categorie di analisi. Per questo abbiamo scelto il tema della Metamorfosi.”

Il comitato scientifico, guidato dall’antropologo Nicola Gasbarro e arricchito quest’anno da Michele Bonino, direttore del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, e da Andrea Staid, docente di antropologia culturale all’Università di Genova e alla Naba di Milano, è al lavoro per costruire un programma di grande risonanza per questa edizione.

Il tema della Metamorfosi al centro della kermesse che ricorda Terzani

Un progetto strettamente legato al Premio Terzani è la coproduzione dello spettacolo “Salām/Shalom”, avviato con il Css Teatro stabile di innovazione del Fvg. Basato sulla lettura scenica tratta da “Apeirogon” di Colum McCann, il progetto porterà sulle scene italiane la testimonianza di due padri, uno palestinese e l’altro israeliano.

Infine, nella stagione estiva, tornerà la rassegna Vicino/Lontano mont, curata da Claudio Pellizzari, giunta alla sua 4ª edizione. L’associazione continua a promuovere un dialogo culturale che va oltre i confini, mantenendo viva l’ispirazione di Tiziano Terzani.

Alla luce di queste novità, Vicino/Lontano 2024 si preannuncia, quindi, come un’edizione straordinaria, dedicata all’analisi delle metamorfosi in corso nel mondo contemporaneo, mantenendo viva la memoria di Terzani attraverso eventi culturali di alto livello.

Articoli correlati:

Hotel Portofino: la serie tv britannica dal 25 luglio in chiaro su Rai 1
The Last of Us si conferma la serie tv americana più vista in Europa
Insieme: la mostra a Casa Cavazzini di Udine fino a luglio
Enzo Cucchi, il poeta e il mago: l'omaggio del Maxxi di Roma
Tags: cambiamenti socialiFestival Vicino/LontanometamorfosiTiziano TerzaniUdineVicino/Lontano
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Thelma: al cinema arriva la commedia di Josh Margolin

Articolo Successivo

Sanremo, totonomi conduttori dopo Amadeus: Cattelan, Fiorello o Clerici

Articolo Successivo
Sanremo

Sanremo, totonomi conduttori dopo Amadeus: Cattelan, Fiorello o Clerici

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}