21/09/2025 - 05:25
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Strange way of life – la virilità messa alle strette

Strange way of life – la virilità messa alle strette

"Strange Way of Life" di Almodovar sfida le convenzioni del western, raccontando una storia d'amore tra due uomini senza enfatizzare l'elemento queer. Una narrazione audace che sovverte gli stereotipi di genere.

by Giuseppe Parrella
Novembre 29, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Arte, Cinema
Reading Time: 2 mins read
489 5
strange way of life
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Strange way of life è la prima produzione cinematografica targata Yves Saint Laurent, scritta e diretta da Pedro Almodovar, con Ethan Hawke e Pedro Pascal.

Almodovar gira un western contemporaneo, non per ambientazione storica, ma per temi. Ci sono lo sceriffo di un villaggio nel deserto, Jake, (Hawke) e un cowboy errante, Silva (Pascal). Non si vedono da venticinque anni, quando da ragazzi Jake lasciò Silvia. Volevano costruire un ranch nel quale vivere insieme, ma Jake non riusciva a capire cosa potessero mai fare due uomini vivendo da soli sotto lo stesso tetto.

Il senso del corto di Almodovar risiede in questo concetto. “Prendersi cura l’uno dell’altro” gli risponde Silva, venticinque anni dopo. Due uomini sotto un tetto vogliono quello che vorrebbe ogni coppia, protezione reciproca, trovare conforto tra quelle quattro mura.

Per mesi Strange way of life è stata definita “western-queer”. Ma perché etichettarlo come nuova forma di western applicata a una variazione di genere e/o di orientamento sessuale? Strange way of life (strana forma della vita) come titolo potrebbe alludere a questo in effetti, ma nel concreto Almodovar non fa altro che mettere in scena una semplice trama da western reazionario e adattarla al suo cinema.

I due cavalieri sono attratti sessualmente, hanno dei trascorsi sentimentali? Non è un elemento eclatante se stiamo a guardare ai fatti. La bisessualità dei due non viene evidenziata, il loro rapporto si consuma con naturalezza, come se fosse socialmente accettato, dio grazie.

Strange way of life – la virilità messa alle strette

.

Al massimo si può discutere sul personaggio dello sceriffo, che ostenta una virilità artefatta, che non gli appartiene, con questa voce cavernosa e impostata che non gli viene neanche naturale. Un po’ come la finta voce in falsetto di Michael Jackson.

La “strana forma della vita” vuole più schernire gli standard sociali e cinematografici (per l’appunto, la virilità tossica, le atmosfere western) inserendo elementi di contrasto. Prendete ad esempio il dolcissimo co-protagonista interpretato da Pedro Pascal. Per non parlare dei colori sgargianti tipici del cinema di Almodovar, in totale contrasto con l’arida tavolozza che colora il Far West.

La società “al maschile” è la discriminata, non la discriminante. Quest’ultimo ruolo andrebbe attribuito allo stesso Almodovar, che si prende gioco del mondo maschile con astuzia e con fare provocatorio, come da sempre nel suo cinema.

Articoli correlati:

Elton John e le foto: una mostra a Londra espone le più belle
Foglie al vento – il musical involontario
Il sol dell’avvenire, quanto c’eri mancato caro Nanni
Giffoni Film Festival: la 53esima edizione risente dello sciopero degli attori
Tags: ArteCannes 2023CinemaEthan HawkeFestival di CannesFilmPedro AlmodovarPedro Pascal
Condividi296Invia
Articolo Precedente

The Old Oak – Marx può aspettare

Articolo Successivo

Napoleon – che fatica la vita di coppia

Articolo Successivo
Napoleon

Napoleon – che fatica la vita di coppia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}