05/11/2025 - 19:24
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Brividi a Km0, a Roma torna il Festival del giallo e del noir

Brividi a Km0, a Roma torna il Festival del giallo e del noir

Il brivido è pronto a percorrere chilometri nella sua seconda edizione, con "Brividi a Km0" che ritorna il 19 e 20 aprile alla Biblioteca Ennio Flaiano di Roma. Dopo il trionfo della prima edizione nel 2023, il festival dedicato al giallo e al noir, sotto la firma di Sugarpulp e la direzione artistica di Danilo Villani, si prepara a conquistare nuovi territori. Brividi a Km0: il Festival coinvolgerà anche altre città

by Elena Scotti
Marzo 13, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, News, Uncategorized
Reading Time: 2 mins read
475 25
Brividi a Km0, a Roma torna il Festival del giallo e del noir
751
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Grandi scrittori per Brividi a Km0, evento del III Municipio di Roma 

Il patrocinio e il sostegno del Municipio Roma III Montesacro testimoniano il successo e il riconoscimento ottenuti dal festival nell’ambito culturale. Il programma di quest’anno vanta una nutrita lista di autori e autrici di spicco, tra cui Maria Elisa Aloisi, Paola Barbato, Alessandro Berselli, Scilla Bonfiglioli, Gianluca Campagna, Marco Caponera, Massimo Carlotto, Nuela Celli, Claudia Cocuzza, Raffaella Fanelli, Franco Forte, Denise Jane, Michele Navarra, Massimo Lugli, Michele Navarra e Stefano Tura.

La direzione artistica di Brividi a Km0 è di Danilo Villani

La sorpresa di questa edizione è l‘espansione geografica del festival, come spiega il direttore artistico Danilo Villani: “Dopo il successo dell’anno scorso, abbiamo sentito la necessità di ‘allargare i confini’ e portare il brivido in nuove città italiane. Da Padova a Catania, da Verona a Napoli, da Bologna a Latina, gli autori selezionati rappresentano una vasta panoramica del territorio nazionale.”

Edizione “estesa” per la nuova edizione di Brividi a Km0

La definizione “Edizione Estesa” racchiude l’idea di un festival che va oltre il consueto, abbracciando una varietà di luoghi e culture. Questa decisione è stata presa durante un momento significativo della scorsa edizione, come racconta Villani: “Dopo l’intervento di Enrico Vanzina, ci siamo resi conto che c’era la necessità di replicare il successo. Con Sugarpulp, abbiamo deciso di estendere la portata del festival, rendendolo accessibile a una vasta audience proveniente da diverse città italiane”.

Brividi a Km0: evento di respiro nazionale

In attesa della divulgazione del programma dettagliato del Festival dedicato ai libri gialli, Villani esprime la gratitudine all’assessore alle Politiche Culturali e Diritto all’Abitare del III Municipio, Luca Blasi, il quale ha creduto fin dall’inizio nel progetto. “Grazie al sostegno di Blasi e all’entusiasmo del pubblico, Brividi a Km0 si trasforma in un evento culturale di respiro nazionale, offrendo a tutti gli amanti del genere un’esperienza indimenticabile,” conclude Villani, annunciando un’edizione ancor più avvincente e coinvolgente.

Articoli correlati:

Musei, ecco i nuovi direttori nominati da Sangiuliano
Next! Il film sulle possibilità della vita nelle sale dal 27 aprile
Il museo del Castello di Rivoli compie 40 anni: tutti i programmi per il 2024
I Leoni di Sicilia: da ottobre via alla serie tv su Disney+
Tags: Brividi Km=Festival del giallo e del noirgiallinoir
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Wunderkammer, il museo delle meraviglie fino al 12 maggio a Bologna

Articolo Successivo

Biennale di Venezia: bando aperto per Final Cut in Venice

Articolo Successivo
Biennale di Venezia: bando aperto per Final Cut in Venice

Biennale di Venezia: bando aperto per Final Cut in Venice

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}