21/09/2025 - 00:34
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Agrigento: un antico tesoro emerge dalla Valle dei Templi

Agrigento: un antico tesoro emerge dalla Valle dei Templi

La recente scoperta di un deposito votivo nella Valle dei Templi di Agrigento rappresenta un prezioso ritrovamento che getta nuova luce sul passato della regione. Finanziata dalla Regione Sicilia e guidata dall'esperta archeologa Maria Concetta Parello, la campagna di scavi ha portato alla luce più di sessanta reperti.

by Redazione
Agosto 9, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Arte, Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 3 mins read
488 5
Agrigento

Una delle statuette emerse dal recente scavo ad Agrigento

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli appassionati di storia e arte non finiranno mai di avere buone notizie! L’ultima arriva dalla Sicilia, dove un ricchissimo deposito votivo è recentemente venuto fuori dagli scavi condotti nella Valle dei Templi di Agrigento. Il deposito comprende più di sessanta statuette, protomi e busti femminili in terracotta. E poi lucerne e piccoli vasi, frammenti di bronzo e numerosi resti ossei. Il ritrovamento costituisce una parte preziosa del complesso residenziale a nord del tempio di Giunone, nel cuore di questa storica valle.

Una missione finanziata dalla passione per l’arte e la storia

La scoperta è il frutto di un impegno appassionato e finanziario della Regione Sicilia. Aiuto che arriva tramite il sostegno generoso del Parco Archeologico, guidato da Roberto Sciarratta. Sotto la guida esperta dell’archeologa Maria Concetta Parello, la campagna di scavi ha rivelato dettagli straordinari che gettano nuova luce sul passato. Secondo le parole della Regione, questi reperti rinvenuti gettano una luce preziosa sulle dinamiche che hanno portato alla distruzione di Akragas nel 406 a.C., durante l’invasione dei Cartaginesi. In quella tragedia, gli abitanti furono costretti a fuggire verso Gela, lasciando dietro di sé tutto ciò che rappresentava la loro vita. Beni preziosi, oggetti del quotidiano e oggetti sacri che erano oggetto di preghiera.

Agrigento: gli scavi proseguono per illuminare il passato e preparare il futuro

L’assessore ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, sottolinea l’importanza di questo sforzo continuo per recuperare frammenti preziosi della storia siciliana. La scoperta è avvenuta in realtà durante una campagna di scavi iniziata nel 2019 e poi interrotta a causa della pandemia di Covid-19. Ogni pezzo trovato sembra raccontare una storia dimenticata e le oltre 23.400 visite alla Valle dei Templi nell’ultimo fine settimana dimostrano un rinnovato interesse nella storia antica e nell’arte.

Questo affascinante deposito votivo, sistemato con cura sopra i livelli di distruzione dell’abitazione, potrebbe rivelare il momento in cui gli akragantini, nonostante la devastazione, hanno cercato di preservare i loro tesori culturali. Mentre si approfondiscono le ricerche, un’attenzione particolare verrà data alle connessioni stratigrafiche tra il deposito e gli strati di vita e abbandono della casa. Nel frattempo, si prevede il restauro e la valorizzazione immediata di questi reperti, promettendo di svelare ulteriori tasselli di una storia antica e affascinante.

Agrigento un antico tesoro emerge dalla Valle dei Templi

Articoli correlati:

Leandro Erlich: la sua prima mostra a Palazzo Reale a Milano
Il Piccolo Principe compie 80 anni: gli adattamenti per la tv
Masters of the Air: dal 26 gennaio in onda su Apple TV+
Mann: Giulierini lascia, Osanna nominato ad interim
Tags: AgrigentoArteValle dei Templi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Stephen King torna in libreria il 5 settembre: il nuovo romanzo si intitola “Holly”

Articolo Successivo

TCA Awards 2023: ecco i vincitori, ma nessuna cerimonia di premiazione

Articolo Successivo
TCA Awards 2023

TCA Awards 2023: ecco i vincitori, ma nessuna cerimonia di premiazione

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}