21/09/2025 - 07:25
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ercolano: partito il cantiere nella famosa Stanza del Custode

Ercolano: partito il cantiere nella famosa Stanza del Custode

È partito al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere nella cosiddetta Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro.

by Elena Scotti
Maggio 13, 2024
in Arte, Arte in Italia, News
Reading Time: 4 mins read
491 5
Ercolano: partito il cantiere nella famosa Stanza del Custode
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Stanza del Custode è famosa per il ritrovamento nel 1961 di uno scheletro giovane, vittima dell’eruzione del 79 d.C. che devastò l’antica città di Ercolano. Inizialmente musealizzato, il letto su cui giaceva lo scheletro si trovava in uno stato di degrado, richiedendo la chiusura al pubblico. Tuttavia, grazie agli sforzi congiunti del Parco e dell’Herculaneum Conservation Project, i recenti studi hanno portato a una nuova comprensione di questo importante reperto.

Un’indagine condotta dall’Università Federico II di Napoli ha identificato cristallizzazioni vicino alla testa dello scheletro, interpretate come tessuto cerebrale. Questa scoperta ha suscitato un rinnovato interesse per la stanza e ha spinto il Parco a lanciare un ambizioso progetto di studio, conservazione e restauro dell’intero ambiente.

In collaborazione con esperti dell’Herculaneum Conservation Project e delle università di Bordeaux e Limoges, il Parco si è impegnato in un intervento multidisciplinare. Questo include lo sviluppo di standard di documentazione elevati, il restauro degli elementi decorativi e la creazione di una replica in stampa 3D dello scheletro per scopi museali.

L’iniziativa ha ricevuto il sostegno finanziario sia da parte del Ministero della Cultura che da donatori privati, come la Friends of Herculaneum Society di Cambridge. 

Questo progetto non solo porta avanti la tradizione di ricerca e conservazione a Ercolano, ma anche rinnova l’esperienza dei visitatori. Ora, i turisti possono assistere alle attività di cantiere in diretta e immergersi nell’atmosfera della Stanza del Custode restaurata, sperimentando l’incontro tra antico e moderno in uno dei luoghi più significativi della storia romana.

Ercolano: partito il cantiere nella famosa Stanza del Custode

Come si chiamava prima Ercolano?

Distrutta dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., la città di Ercolano era conosciuta come “Herculaneum” in latino. La sua denominazione attuale, “Ercolano”, deriva dal nome del celebre eroe mitologico Ercole.

Cosa vedere ad Ercolano Scavi?

Gli scavi di Ercolano offrono una straordinaria finestra sul mondo dell’antica città romana. Tra le principali attrazioni e punti di interesse da vedere ci sono:

  1. Le case patrizie: Numerose case di famiglie nobili sono state scavate e restaurate, offrendo una visione dettagliata della vita quotidiana dell’aristocrazia romana. Case come la Casa del Menandro, la Casa del Salone Nero e la Casa del Bel Cortile presentano affreschi ben conservati, mosaici intricati e lussuose strutture architettoniche.
  2. Gli edifici pubblici: Tra gli edifici pubblici più significativi ci sono la Palestra, il Teatro, i Bagni Pubblici e la Basilica. Questi luoghi offrono un’idea della vita sociale, culturale e religiosa dell’antica Ercolano.
  3. La Villa dei Papiri: Questa villa, sebbene non ancora completamente scavata, è una delle più grandi e lussuose di Ercolano. È famosa per la sua biblioteca di papiri carbonizzati, che contiene una ricca collezione di opere letterarie antiche.
  4. Le botteghe e le strade: Gli scavi includono anche una varietà di botteghe, fornaci e strade che mostrano l’attività commerciale e artigianale dell’epoca romana.
  5. Il Museo Archeologico Virtuale: Questo museo offre una panoramica digitale degli scavi e delle scoperte di Ercolano, consentendo ai visitatori di esplorare in dettaglio gli oggetti d’arte e le strutture senza dover visitare fisicamente il sito.

Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Ercolano?

Il tempo necessario per visitare gli scavi di Ercolano può variare in base all’interesse personale, alla velocità di visita e al livello di dettaglio desiderato. Tuttavia, solitamente si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per una visita completa.

Articoli correlati:

Addio a Salvatore Piscicelli e alla sua splendida ossessione
I tre moschettieri al cinema: stavolta tutto in salsa francese
Martin Scorsese girerà un film con The Rock
Josh O'Connor sarà il nuovo James Bond?
Tags: ErcolanoeruzionePompeirestauroScaviStanza del Custode
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Bridgerton terza stagione: il 16 maggio approda su Netflix

Articolo Successivo

Nuovo allestimento per i fiamminghi alla Galleria Sabauda

Articolo Successivo
In mostra la collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons

Nuovo allestimento per i fiamminghi alla Galleria Sabauda

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}