Home » La Madonna della Rosa di Raffaello: l’IA risolve il mistero sul dipinto
Un algoritmo di intelligenza artificiale, sviluppato presso l’Università di Bradford nel Regno Unito, sembra aver risolto un enigma duraturo che circonda uno dei capolavori di Raffaello. Parliamo della Madonna della Rosa, esposto al Museo del Prado di Madrid. Secondo quanto riportato dal quotidiano The Guardian, l’algoritmo ha esaminato in modo straordinariamente dettagliato la celebre opera, confermando che nella sua maggior parte, essa è frutto del genio rinascimentale di Raffaello. Emerge però un’ eccezione: il volto di Giuseppe.
L’interessante rivelazione sull’opera d’arte è ora formalizzata in un articolo scientifico su Heritage Science. In pratica secondo l’algoritmo la parte superiore della ‘Madonna della Rosa’ porta indiscutibilmente la firma di Raffaello, tranne che nel volto di Giuseppe. Sin dal XIX secolo, esperti d’arte hanno alimentato dubbi sulla paternità completa dell’opera, soprattutto per quanto riguarda la figura di Giuseppe. Il professore di visual computing, Hassan Ugail, artefice dell’innovativo algoritmo, spiega che la precisione del 98% nel riconoscere le opere autentiche di Raffaello è possibile grazie all’analisi dettagliata di 49 opere del maestro. L’algoritmo, immerso nello studio delle sfumature, dei valori tonali e delle pennellate, apprende le caratteristiche chiave della mano di Raffaello in modo quasi microscopico.
Gli esiti degli esami dell’IA rivelano che, in base al 60% di attribuzione iniziale a Raffaello, il volto di Giuseppe nella ‘Madonna della Rosa’ non reca la sua firma. L’analisi per sezione del dipinto ha consentito all’algoritmo di stabilire con certezza alcuni dati. Sebbene il volto di Giuseppe sia di mano diversa, le tre figure centrali – la Madonna, Gesù e San Giovanni Battista – appartengono inequivocabilmente al genio di Raffaello. Non è la prima volta che l’IA di Ugail getta nuova luce sulla paternità di un’opera d’arte, avendo precedentemente riconosciuto l’autenticità del ‘Tondo di Brecy’, un dipinto somigliante alla ‘Madonna Sistina’ di Raffaello.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture