20/10/2025 - 02:26
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Afrodite e la sua rete: via alla mostra “Cyprea” al Parco archeologico del Colosseo

Afrodite e la sua rete: via alla mostra “Cyprea” al Parco archeologico del Colosseo

Dal 26 settembre al 26 novembre 2024, il Museo del Foro Romano ospita la mostra “Cyprea: La rete di Afrodite”. Curata da Giorgio Calcara, con la direzione artistica di Stefania Pennacchio, l’esposizione invita alla riflessione sull’eternità della bellezza e della cultura mediterranea.

by Redazione
Settembre 28, 2024
in Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico
Reading Time: 4 mins read
474 30
Afrodite e la sua rete

Il parco archeologico del Colosseo

756
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si tiene la mostra Cyprea al Parco Archeologico del Colosseo

Il Museo del Foro Romano, parte del Parco Archeologico del Colosseo, si prepara a ospitare un’esposizione dal forte impatto simbolico e culturale: “Cyprea: La rete di Afrodite”. Questa mostra, in programma dal 26 settembre al 26 novembre, porta sotto i riflettori otto artisti provenienti da Italia e Cipro, due terre profondamente legate dalla storia e dal mito. La figura di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza, è il fulcro di un’esposizione che fonde l’antichità con l’arte contemporanea, dimostrando come l’eredità del passato possa ancora ispirare i creatori di oggi. Il progetto, curato da Giorgio Calcara, con la direzione artistica di Stefania Pennacchio e la direzione scientifica di Fulvia Toscano, si inserisce in un contesto internazionale che valorizza il dialogo artistico e culturale tra il Mediterraneo e l’Europa.

Cosa si intende per “kalokagathia”

Il tema centrale dell’esposizione è la “kalokagathia,” un concetto greco che unisce bellezza fisica e nobiltà d’animo. Le opere esposte invitano i visitatori a riflettere su questo equilibrio tra etica ed estetica, evidenziando il legame indissolubile tra la bellezza del passato e la sua interpretazione moderna. La mostra si sviluppa attraverso un itinerario simbolico che collega Roma, Naxos/Taormina, Pafos e Nicosia, consolidando il rapporto tra Italia e Cipro. In questo percorso, Afrodite diventa simbolo di un’arte che travalica i confini geografici e temporali, dimostrando come il mito possa ancora parlare al presente e influenzare la percezione contemporanea della bellezza e dell’armonia.

Afrodite e la sua rete
- La spiaggia di Afrodite a Cipro

Qual è l’eredità della Dea Afrodite

Afrodite non è solo la protagonista della mostra, ma rappresenta anche un filo conduttore tra il passato e il presente. Le sue iconografie e i suoi attributi divini si mescolano con le creazioni degli artisti, che riflettono la sua influenza sia nell’antichità sia nell’arte contemporanea. La scelta di esporre al Museo del Foro Romano, nei pressi del Tempio di Venere e Roma, sottolinea l’importanza della dea nella cultura romana. Questo tempio, dedicato a Venus Felix, portatrice di buona sorte, e a Roma Aeterna, simbolo della città eterna, rappresenta il luogo ideale per celebrare la figura di Afrodite, che continua a essere fonte di ispirazione per artisti e pensatori. Come osservato dalla curatrice Stefania Pennacchio, la scelta del titolo “Cyprea” rimanda alla nascita della dea dalle acque e si ricollega al simbolismo della conchiglia, emblema di vita e protezione.

Chi ha organizzato la mostra “Cyprea” al Parco Archeologico del Colosseo

La mostra “Cyprea” è il frutto di una collaborazione artistica tra Italia e Cipro, due paesi che condividono un ricco patrimonio culturale e mitologico. Questa sinergia è iniziata con progetti precedenti come “Kairos, Solo lo spazio ricorda” e si è evoluta fino a culminare in questa nuova esposizione itinerante. Oltre alla mostra al Foro Romano, si terrà una giornata di studi presso il Museo Archeologico di Naxos, dove importanti figure accademiche e culturali discuteranno il ruolo di Afrodite nel mondo antico e la sua influenza nell’arte contemporanea. Sostenuta da enti quali il Ministero della Cultura italiano, l’Ambasciata di Cipro a Roma e la Regione Sicilia, la mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare la continuità tra archeologia e arte, passato e presente.

 

Articoli correlati:

Museo Cappella Sansevero, dal 31 gennaio gli esperimenti del principe in una mostra
Napoli al tempo di Napoleone, dal 23 novembre alle Gallerie d'Italia
Opere d'arte miniaturizzate vanno sulla Luna: l'autore è Alessandro Scali
Antica Pompei: gli ultimi scavi rivelano un sacrario con pareti blu
Tags: ArteCypreaMostreParco Archeologico del Colosseo
Condividi302Invia
Articolo Precedente

Cime Tempestose nuovo film: stavolta la regista è Emerald Fennell

Articolo Successivo

Arte e tecnica: l’IA svela i segreti della Pala Baronci di Raffaello

Articolo Successivo
Arte e tecnica

Arte e tecnica: l’IA svela i segreti della Pala Baronci di Raffaello

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}