21/09/2025 - 00:32
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Sculture in vetro di Murano: a Roma in mostra “Corpo Vitreo” di Michele Burato

Sculture in vetro di Murano: a Roma in mostra “Corpo Vitreo” di Michele Burato

Negli spazi della Galleria Abscondita a Roma, dal 16 maggio al 29 giugno, prende vita "Corpo Vitreo", un'esplorazione onirica delle potenzialità espressive del vetro di Murano firmata da Michele Burato. Un connubio tra tradizione millenaria e sensibilità moderna, dove materia e immaginazione si fondono in sculture vibranti di colore e suggestioni.

by Redazione
Maggio 14, 2024 - Updated On Maggio 16, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
466 30
Sculture in vetro di Murano

La sede della Galleria Abscondita in Via della Scrofa a Roma

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come nasce l’arte di Michele Burato

L’arte di Michele Burato affonda le sue radici nella storia millenaria del vetro di Murano. Ma il suo sguardo è rivolto al futuro, plasmando la materia in un linguaggio espressivo unico. L’influenza dell’action painting e dell’espressionismo astratto si traduce in opere dove il colore e la composizione non imitano la realtà, ma la ricreano in un vortice di emozioni. Come spiega l’artista stesso, “non c’è imitazione, ma ri-creazione in un linguaggio poetico istintuale”.

Com’è la scultura di Burato

“Corpo Vitreo” non è solo un titolo, ma una metafora. Le sculture di Burato sono come organismi viventi, con le loro “cicatrici”, il loro “respiro” e le loro “ombre”. Vibrano di un’armonia organica, lontana dalle geometrie precise della tradizione muranese, e pulsano di una vivacità cromatica che riflette lo spirito inquieto dell’artista. Come il corpo vitreo dell’occhio permette la vista, così le opere di Burato ci offrono uno sguardo profondo sulla sua anima, sulle sue esperienze e passioni.

Sculture in vetro di Murano
La locandina della mostra alla Galleria Abscondita

Quando si tiene la mostra “Corpo Vitreo” a Roma

Ecco dunque che la mostra alla Galleria Abscondita a Roma, dal 16 maggio al 29 giugno, “Corpo Vitreo”, darà la possibilità al grande pubblico di capire l’arte di Burato. Le opere di Burato nascono da un processo meticoloso. Trame policrome vengono lavorate con cura e poi plasmate in sculture tridimensionali all’interno delle fornaci di Murano. Un connubio perfetto tra tecnica e intuizione, dove la materia si piega alla volontà dell’artista dando vita a forme evocative e piene di mistero.

Chi è Michele Burato

Michele Burato, nato a Venezia nel 1957, è un maestro riconosciuto del vetro contemporaneo. Le sue opere sono esposte in prestigiose collezioni pubbliche e private in tutto il mondo, tra cui il Museo del Vetro di Murano, il Corning Museum of Glass di New York e il Museum of Arts and Design, sempre a New York. Nel 2022 ha ricevuto il premio Glass in Venice durante la Glass Week presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti a Palazzo Loredan. “Corpo Vitreo” è un’occasione imperdibile per immergersi nel suo universo creativo e scoprire la magia del vetro di Murano reinventato da un artista visionario.

 

Articoli correlati:

Parco archeologico di Pompei, nuovi ritrovamenti nella Regio IX
Nanni Moretti a Cannes parla de Il Sol dell'Avvenire con la stampa
Passion Picasso: ricreare il mito all'Archivio di Stato di Napoli
La "Donna con l'orologio" di Picasso venduto per 139 milioni di dollari
Tags: ArteCorpo VitreoMichele BuratoMostreVetro di Murano
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Salone del Libro di Torino, edizione da record

Articolo Successivo

Giudizio Universale di Michelangelo fu dipinto anche a olio su tela

Articolo Successivo
Giudizio Universale di Michelangelo

Giudizio Universale di Michelangelo fu dipinto anche a olio su tela

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}