21/09/2025 - 03:44
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ostia: emergono dagli scavi altri due frammenti dei Fasti

Ostia: emergono dagli scavi altri due frammenti dei Fasti

Il progetto Ops - Ostia Post Scriptum rappresenta un'importante collaborazione tra il Parco Archeologico di Ostia Antica, l'Università di Catania e il Politecnico di Bari. Durante la seconda campagna del progetto, sono emersi preziosi manufatti, come pietre marmoree scolpite, che raccontano la storia politica e monumentale di Roma e Ostia con grande dettaglio.

by Redazione
Agosto 17, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Arte, Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico
Reading Time: 3 mins read
488 5
Ostia

Nuovo frammento dei Fasti Ostiensi dall Area B. Courtesy MIC

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Due nuovi e affascinanti frammenti dei Fasti Ostienses sono emersi dagli scavi archeologici ad Ostia. Il ritrovamento avviene durante la seconda campagna del progetto Ops – Ostia Post Scriptum. Il progetto è realizzato grazie alla sinergia tra il Parco Archeologico di Ostia Antica, l’Università di Catania e il Politecnico di Bari.

Adriano, imperatore e architetto del Pantheon

Questi preziosi manufatti, pietre marmoree scolpite con scrupolosa attenzione, rappresentano una cronaca insuperabile della storia politica e monumentale di Roma e Ostia. La cronaca è curata con dedizione dal pontifex Volcani, supremo custode delle tradizioni religiose locali. Grazie alle indagini condotte nell’Area B del Parco Archeologico, corrispondente al Foro di Porta Marina, emergono tasselli fondamentali della trama storica che ha plasmato l’antica civiltà romana.

L’ultimo ciclo di scavi, appena concluso nel cuore del Parco Archeologico di Ostia, ha gettato nuova luce sulla figura imponente dell’imperatore Adriano. Tra i frammenti riemersi, si annidano preziosi tasselli di informazione che rivelano dettagli sfavillanti. Il 1° gennaio del 128, Adriano assumeva il titolo di pater patriae e sua moglie Sabina quello di Augusta. Coronano questi titoli con l’offerta di un munifico congiarium, un dono in denaro al popolo. Nella primavera dello stesso anno, il sovrano intraprese un viaggio verso l’Africa, ritornando a Roma solo per erigere un maestoso tempio. Il tempio era destinato a entrare nell’immortalità come il celebre Pantheon o, molto probabilmente, il Tempio di Venere e Roma. Incrociando queste scoperte con dati epigrafici, letterari e numismatici, si compone un ritratto vivido e raffinato di Adriano e delle sue imprese.

Ostia: un viaggio attraverso i resti e i mosaici dell’antichità

In un passato non così lontano, tra il 1940-41 e il 1969-72, l’Area B del Parco Archeologico era già stata testimone di scoperte rivelatrici. Altri frammenti dei Fasti Ostienses affioravano alla luce. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha riconosciuto l’importanza di questa nuova scoperta. Il suo commento:”i due frammenti dei Fasti ci regalano pezzi fondamentali del mosaico storico di Ostia e della capitale stessa”. Oltre a svelare i frammenti di storia, gli scavi hanno restituito al mondo anche le testimonianze tangibili della grandiosità dell’epoca. Affreschi, decorazioni, e porzioni estese di pavimenti a mosaico si mostreranno presto agli occhi del pubblico, offrendo un sorprendente viaggio attraverso il tempo e le meraviglie dell’antica Roma.

Ostia emergono dagli scavi altri due frammenti dei Fasti

Articoli correlati:

Leonardo da Vinci tra bellezza e invenzione a Livorno
La Grande Guerra: una mostra a Milano Palazzo Moriggia ne scopre i luoghi
Dipinti di Monet: la serie del Tamigi in mostra a Londra dal 27 settembre
Cecco del Caravaggio: una mostra a Bergamo ne celebra il talento
Tags: ArcheologiaArtefasti ostiensiOstia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Restate a Napoli: la rassegna si chiude il 16 agosto

Articolo Successivo

Sandra Bullock nella bufera: restituisca l’Oscar per The Blind side!

Articolo Successivo
Sandra Bullock

Sandra Bullock nella bufera: restituisca l'Oscar per The Blind side!

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}