21/09/2025 - 02:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Pistoletto sta ideando una nuova Venere degli stracci: l’annuncio del sindaco di Napoli

Pistoletto sta ideando una nuova Venere degli stracci: l’annuncio del sindaco di Napoli

Dopo l'incendio che ha colpito l'opera "La Venere degli stracci" di Michelangelo Pistoletto, l'artista si prepara a dar vita a una nuova creazione, sebbene diversa dalla precedente. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato questa notizia durante il Giffoni Film Festival

by Redazione
Luglio 26, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Arte, Festival ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
465 30
Pistoletto

L'artista Michelangelo Pistoletto con l'opera Terzo Paradiso

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dopo l’incendio avvenuto il 12 luglio scorso in piazza Municipio, la celebre opera “La Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto si prepara a rinascere dalle ceneri. L’artista sta infatti ideando una nuova opera, che si distinguerà dalla precedente. A rendere nota questa notizia è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante il Giffoni Film Festival. Queste le parole del sindaco: “Michelangelo Pistoletto sta concependo una nuova opera. In sostanza, l’artista ricostruirà l’opera, anche se si presenterà in una forma differente rispetto a prima”.

Pistoletto sta ideando una nuova Venere degli stracci l'annuncio del sindaco di Napoli

La storia e il significato di “La Venere degli stracci”

“La Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto rappresenta una delle più celebri installazioni dell’arte povera degli anni Sessanta e Settanta del Novecento. La prima versione di questa opera, risalente al 1967, era realizzata in cemento e abiti usati. Attualmente è ospitata presso la Fondazione Pistoletto a Biella. Nel corso degli anni, l’artista ha creato altre installazioni simili, esposte in importanti musei di tutto il mondo, come il Museo di Arte contemporanea di Rivoli in provincia di Torino e la Tate Gallery di Liverpool.

Venere, la dea romana dell’amore, simbolo di bellezza e fertilità, ha costituito l’ispirazione di Michelangelo Pistoletto, richiamando la tradizione classica dell’arte italiana. L’abbinamento della figura di Venere a un ammasso di abiti dismessi rappresenta però un’interpretazione ironica dell’icona classica di bellezza. L’artista ha voluto mettere a confronto l’idea ordinata e classica di bellezza con il caos rappresentato da vestiti ormai inutilizzati. Interpreta così concetti contrastanti attraverso la disposizione di oggetti fuori uso. Vale la pena notare che anche la statua originale di Venere è in realtà un calco in cemento, con un valore originario modesto.

Pistoletto: ispirazione ed espansione dell’opera

La Venere degli Stracci del 1967 di Pistoletto fu inizialmente realizzata con una statua in cemento, simile a quelle che comunemente adornano i giardini. Per rendere la superficie brillante, l’artista la ricoprì con una vernice contenente polvere di mica. Nello stesso anno, Pistoletto creò anche tre versioni della scultura utilizzando calchi in gesso. Queste tre versioni sono attualmente ospitate nella collezione De Bernardi di Napoli, in una collezione in Germania e nella collezione Giuliana e Tommaso Separi di Milano. Quest’ultima installazione è ora in prestito al castello di Rivoli, continuando a diffondere l’impatto artistico di Pistoletto in luoghi diversi del mondo.

Articoli correlati:

Scoperte archeologiche: i vini dell'antica Roma come quelli dell'attuale Georgia
Josh O'Connor sarà il nuovo James Bond?
Salerno Letteratura torna anche per il 2023: dal 17 al 24 giugno
Il colpo del secolo ad Anversa: su Prime la serie tv con Kim Rossi Stuart
Tags: ArteMichelangelo PistolettoNapoli
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Oppenheimer, uscito in Usa batte tutti i record per un biopic

Articolo Successivo

Il Valico dei briganti: il nuovo romanzo di Vincenzo Pardini non tradisce le aspettative

Articolo Successivo
Il valico dei briganti

Il Valico dei briganti: il nuovo romanzo di Vincenzo Pardini non tradisce le aspettative

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}