Home » Pompeii Children’s Museum, gli Scavi a misura di bambino
Il museo, situato nella restaurata Casina Rosellino, rappresenta la prima iniziativa del genere in un parco archeologico. In collaborazione con il Consorzio Aion e il Gruppo Pleiadi, il progetto mira a offrire un ambiente stimolante dove i bambini possono esplorare la storia di Pompei, il Vesuvio e l’epoca romana attraverso il gioco e la creatività.
L’inaugurazione è stata caratterizzata dalla partecipazione di 100 bambini che hanno piantato un noce, simbolo dei giochi dell’antica Pompei. Un’icona dell’evento è stata la scultura del Cavallo Enzo dell’artista Mimmo Paladino, donata al museo come simbolo di energia creativa.
Il Pompeii Children’s Museum include 25 exhibit interattivi, un’aula didattica, un teatro e un bookshop nel giardino di 1800 mq. Al suo interno, ci sarà una sala per la formazione e laboratori che si estenderanno anche nel parco. Le attività coinvolgeranno bambini di tutte le abilità, con particolare attenzione alle esigenze speciali.
L’apertura al pubblico è prevista per i primi mesi del 2025, ma già da questa estate verranno offerti itinerari e laboratori nelle domus e nelle aree verdi di Pompei. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del museo.
Le principali attrazioni da vedere a Pompei includono:
La durata della visita a Pompei dipende dall’interesse personale e dal livello di dettaglio con cui si desidera esplorare il sito. In genere, una visita completa richiede circa 4-6 ore. Tuttavia, per un’esperienza più approfondita, che includa la visita di tutte le principali attrazioni e una passeggiata tranquilla, potrebbe essere necessario dedicare un’intera giornata.
Per arrivare a Pompei da Napoli, ci sono diverse opzioni:
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture