19/10/2025 - 20:24
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Salvator Mundi di Leonardo pronto per il Louvre in Arabia Saudita

Salvator Mundi di Leonardo pronto per il Louvre in Arabia Saudita

Il "Salvator Mundi" di Leonardo da Vinci, acquistato dal principe saudita Mohammad bin Salman nel 2017 per una cifra record, è destinato a diventare il fulcro di un nuovo museo a Riad. A rivelarlo è la Bbc, in un documentario in due parti. L'opera, attualmente custodita a Ginevra, rappresenta un simbolo di sfida e ambizione culturale per l'Arabia Saudita.

by Redazione
Agosto 21, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
481 14
Salvator Mundi di Leonardo da Vinci

Louvre Abu Dhabi© Photography by Mohamed Somji

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando e da chi è stato acquistato il Salvator Mundi di Leonardo

Nel 2017, il principe ereditario saudita Mohammad bin Salman ha fatto parlare di sé acquistando il celebre “Salvator Mundi”, attribuito a Leonardo da Vinci, per la cifra straordinaria di 450 milioni di dollari durante un’asta organizzata da Christie’s a New York. Questo evento ha segnato un record nella storia delle vendite all’asta e ha attirato l’attenzione mondiale. Secondo un documentario della BBC, il dipinto, che ritrae Cristo frontalmente con una mano che benedice e l’altra che regge un globo di cristallo, non è esposto al pubblico ma è custodito in un caveau a Ginevra. Contrariamente a quanto si credeva, il capolavoro non si trova sullo yacht del principe, ma è stato mantenuto sotto chiave fin dal suo acquisto.

Dove dovrebbe sorgere il Louvre del deserto

La collocazione segreta del “Salvator Mundi” ha alimentato ulteriormente il mistero attorno a quest’opera, rendendola ancora più affascinante. Secondo un confidente del principe, il dipinto è rimasto in deposito a Ginevra in attesa di una destinazione più prestigiosa. Il progetto del principe Salman, infatti, è di costruire un maestoso museo a Riad, che potrebbe essere soprannominato il “Louvre del deserto”, dove il dipinto di Leonardo rappresenterebbe il pezzo centrale dell’intera esposizione. L’obiettivo è chiaro: replicare il successo del Louvre di Parigi, dove milioni di visitatori si recano ogni anno principalmente per ammirare un altro capolavoro di Leonardo, la Monna Lisa.

Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci
Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci

Cosa rivela il documentario della BBC sul Salvator Mundi

Dietro l’acquisto del “Salvator Mundi” c’è molto di più di una semplice operazione di prestigio. Il principe Salman, con questa mossa, sembra voler sfidare la tradizionale leadership islamica conservatrice del suo Paese. L’opera, che raffigura Gesù, non è stata acquistata solo per attirare turisti, ma anche per affermare il controllo su uno dei dipinti più importanti al mondo. Questa decisione, come osservato dalla BBC, rivela molto sul pensiero del principe: una volontà di rischiare, di distaccarsi dalla rigida società religiosa saudita e di competere con l’Occidente attraverso dimostrazioni di potenza culturale.

Quale esperto d’arte ha reclutato Salman per il suo museo

Per concretizzare il suo sogno di un museo di livello mondiale a Riad, Salman ha reclutato alcuni tra i più rinomati esperti d’arte occidentali. Tra questi figurano la britannica Iwona Blazwick, ex direttrice della Whitechapel Gallery di Londra, e Hartwig Fischer, ex direttore del British Museum. Il progetto del museo, che dovrebbe aprire nel 2026, promette di essere un punto di riferimento per le culture del mondo, contribuendo a trasformare l’Arabia Saudita in un nuovo polo culturale globale.

 

 

Articoli correlati:

Sanremo 2024, seconda serata: Geolier primo nella top 5, balletto con Travolta abisso trash
Ierofanie, l'anima della Sicilia e i luoghi del sacro: la kermesse al via il 12 ottobre
Scoperte archeologiche: rinvenuta la Porticus Minucia a Roma
Euphoria 3: per la terza stagione bisogna attendere il 2025
Tags: Arabia SauditaLeonardo Da VinciLouvre dell'Arabia SauditaMostresalvator mundi
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Reperti archeologici romani individuati con robot abissali

Articolo Successivo

MaXXXine, la recensione in anteprima

Articolo Successivo
maxxxine

MaXXXine, la recensione in anteprima

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}