21/09/2025 - 02:08
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Selinunte: svelato il mistero del suo antico porto

Selinunte: svelato il mistero del suo antico porto

La recente scoperta nel sito archeologico di Selinunte, con una struttura sepolta lunga 15 metri, solleva emozione e curiosità tra gli studiosi, aprendo nuove prospettive sulla vita nell'antica città.

by Redazione
Luglio 19, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Arte, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 3 mins read
488 5
Selinunte

Veduta del sito archeologico di Selinunte

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il sito archeologico di Selinunte, una delle più importanti città del Mediterraneo, continua a stupire gli studiosi. Stavolta c’è stato un eccezionale ritrovamento: una struttura lunga 15 metri e composta da quattro file di blocchi, alta circa 1,80 metri. Il rinvenimento è stato casuale, a pochi passi dalla presunta posizione della darsena collegata al mare, a circa un centinaio di metri dalla costa attuale. Potrebbe costituire uno dei due porti dell’antica ex colonia di Megara Iblea, rappresentando una testimonianza maestosa delle attività commerciali di quel tempo.

Selinunte svelato il mistero del suo antico porto

Gli archeologi pensano si tratti di mura di una darsena

La struttura è sicuramente antichissima, probabilmente distrutta o sommersa in tempi remoti. Questo nonostante l’assenza di menzioni nei documenti dei viaggiatori dei secoli scorsi e nelle descrizioni degli studiosi dell’epoca. Gli archeologi, basandosi su ipotesi e rilevamenti georadar, sospettano che possa essere stata una struttura di sostegno sul fiume o le mura di una darsena per imbarcazioni. Ci potrebbe essere un collegamento con le 80 fornaci antiche rinvenute a monte. Altre supposizioni la identificano come la base di un ponte sul fiume.

Questa scoperta rappresenta un evento di rilevanza topografica notevole, poiché potrebbe ridefinire la concezione della città antica di Selinunte. La scoperta è avvenuta durante lavori di disboscamento e ripristino nel Vallone del Gorgo Cottone, alla foce del fiume omonimo. Inizialmente, soltanto un angolo del blocco affiorava, mentre il resto giaceva sepolto sotto uno spesso strato di sabbia e vegetazione recente.

Selinunte miniera inesauribile di reperti

Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, commenta entusiasta il ritrovamento. Afferma che la Sicilia continua a essere una miniera inesauribile di reperti. Essi contribuiscono a ricostruire una gloriosa storia millenaria, caratterizzata da scambi culturali ed economici incessanti. Anche l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, sottolinea l’importanza della scoperta a Selinunte. Il suo antico porto costituiva un centro vitale per il commercio nel Mediterraneo.

Si conferma quindi la necessità di sostenere nuove missioni di scavo, con Selinunte in cima alle priorità. Lo scopo è quello di riportare alla luce la città nella sua complessità e interezza. L’intera scoperta è motivo di gioia per il Parco archeologico e i suoi archeologi, che sono stati protagonisti di questa straordinaria rivelazione.

Articoli correlati:

Ferragosto e cultura: 100 mila i visitatori tra musei e parchi archeologici
Strange way of life: il corto di Almodovar al cinema prima che su Mubi
Serie tv su Prime: arriva Costiera, l'action drama girato a Positano
I Foo Fighters ritornano sulle scene rock con un nuovo album in uscita il 2 giugno
Tags: ArcheologiaScaviSelinunte
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gina Lollobrigida: dedicata a lei l’apertura dell’80esima Mostra del Cinema di Venezia

Articolo Successivo

Netflix: pronta la classifica delle serie più viste nella prima metà del 2023

Articolo Successivo
Netflix

Netflix: pronta la classifica delle serie più viste nella prima metà del 2023

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}