19/10/2025 - 17:24
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Annunciata la selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia!

Annunciata la selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia!

by Giuseppe Parrella
Luglio 23, 2024
in Cinema
Reading Time: 5 mins read
487 10
venezia 81 logo
746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera ha svelato tutti i film facenti parte della selezione ufficiale 2024. Di seguito, vi riportiamo tutti i titoli, divisi per le sezioni della Mostra:

Concorso

The room next door – Pedro Almodovar
Campo di battaglia – Gianni Amelio
Leurs enfants après eux – Ludovic e Zoran Boukherma
The brutalist – Brady Corbet
Jouer avec le feu (The quiet son) – Delphine e Muriel Coulin
Vermiglio – Maura Delpero
Iddu (Sicilian letters) – Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Queer – Luca Guadagnino
Kjaerlight (Love) – Dag Johan Haugerud
April – Dea Kulumbegashvili
The order – Justin Kurzel
Maria – Pablo Larrain
Trois amies – Emmanuel Mouret
Kill the jockey – Luis Ortega
Joker: Folie à Deux – Todd Phillips
Babygirl – Halina Reijn
Ainda estou aqui (I’m still here) – Walter Salles
Diva futura – Giulia Louise Steigerwalt
Harvest – Athina Rachel Tsangari
Qing chun gui (Youth – Homecoming) – Wang Bing
Stranger eyes – Yeo Siew Hua

Orizzonti

Nonostante – Valerio Mastandrea FILM DI APERTURA DELLA SELEZIONE
Quiet life – Alexandros Avranas
Mon inséparable – Anne-Sophe Bailly
Aïcha – Mehdi Barsaoui
Yin’ad ‘aliku (Happy Holidays) – Scandar Copti
Famiglia – Francesco Costabile
Hemme nin oldugu gunlerden biri (One of those days when Hemme dies) – Murat Firatoglu
Familiar touch – Sarah Friedland
Marco – Jon Garaño, Aitor Arregi
Carissa – Jason Jacobs, Devon Delmar
WIshing on a star – Péter Kerekes
Mistress dispeller – Elizabeth Lo
ANul nou care n-a fost (The new year that never came) – Bogdan Muresanu
Pooja, Sir – Deepak Rauniyar
Al klavim veanashim (Of dogs and men) – Dani Rosenberg
Pavements – Alex Ross Perry
Happyend – Neo Sora
L’atachement – Carine Tardieu
Diciannove – Giovanni Tortorici

Orizzonti Extra

September 5 – Tim Fehlbaum FILM DI APERTURA DELLA SEZIONE
Vittoria – Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman
Le mohican – Frédéric Farrucci
Al bahs an manfaz i khoroug al sayed Rambo(Seeking haven for Mr. Rambo) – Khaled Mansour
La storia del Frank e della Nina – Paola Randi
Shahed (The witness) – Nader Saeivar
After party – Vajtech Strakaty
Edge of the night – Türker Süer
King Ivory – John Swab

Fuori Concorso – Proiezioni speciali


Leopardi. Il poeta dell’infinito (parte 1 e 2) – Sergio Rubini
Master and commander: the far side of the world – Peter Weir
Beauty Is not a sin – Nicolas Winding Refn CORTOMETRAGGIO

Fuori Concorso

Beetlejuice Beetlejuice – Tim Burton (USA) FILM DI APERTURA
L’orto americano – Pupi Avati
Il tempo che ci vuole – Francesca Comencini
Phantosmia – Lav Diaz
Maldoror – Fabrice du Welz
Broken rage – Takeshi Kitano
Baby invasion – Harmony Korine
Cloud – Kiyoshi Kurosawa
Finalement – Claude Lelouch
Wolfs – Jon Watts
Se posso permettermi – Capitolo II – Marco Bellocchio
Allégorie citadine – Alice Rohrwacher, JR

Fuori Concorso – Non fiction

Apocalipse nos Tropicos(Apocalypse In the Tropics) – Petra Costa
Bestiari, Erbari, Lapidari – Massimo D’Anolfi, Marina Parenti
Why war – Amos Gitai
2073 – Asif Kapadia
One to one: John & Yoko – Kevin Macdolad, Sam Rice-Edwards
Separated – Errol Morris
Israel Palestina pa svensk Tv 1958-1989 (Israel Palestine on swedish Tv 1958-1989) – Göran Hugo Olsen
Russian at war – Anastasia Trofimova
Twist/Things we said today – Andrei Ujica
Pisni zemli, shcho povilno (Songs of slow burning Earth) – Olha Zhurba
Riefenstahl – Andres Veiel

Fuori Concorso – Serie Tv

Disclaimer – Alfonso Cuaron
Los Anos Nuevos (The new years) – Rodrigo Sorogoyen
Familier som vores (Families like ours) – Thomas Vinterberg
M – Il figlio del secolo – Joe Wright

Orizzonti Corti

Il mio compleanno – Christian Filippi
Medovyi Misiats – Zhanna Ozirna
Hanuar 2 – Szofia Szilagyi
The Fisherman – Zoey Martinson

Venezia Classici

L’oro di Napoli – Vittorio De Sica (Italia, 1954) FILM DI PRE-APERTURA
La notte – Michelangelo Antonioni ( Italia, 1961)
Ecce bombo – Nanni Moretti (Italia, 1978)
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto – Lina Wertmuller (Italia, 1974)
Là dove scende il fiume – Anthony Mann (USA, 1952)
Sangue e arena – Rouben Mamoulian (USA, 1941)
Model – Frederick Wiseman (USA, 1980)
Pusher – Nicolas Winding Refn (Danimarca, 1996)
La calda amante – FRANÇOIS Truffaut (Francia, 1964)
I fiocchi d’oro – Werner Schroeter (Germania, 1976)
A hora e vez de Augusto Matraga – Roberto Santos (Brasile, 1965)
Storia segreta del dopoguerra: dopo la Guerra di Tokyo – Nagisa Hoshima (Giappone, 1970)
La casa degli amori particolari – Yasuzo Masamura (Giappone, 1964)
Il grande caldo – Fritz Lang (USA, 1953)
Il rituale – Girish Kasaravalli (India, 1977)
La signora del venerdì – Howard Hawks (USA, 1940)
Giochi proibiti – René Clément (Francia, 1952)
The Mahabharata – Peter Brook (Francia, Regno Unito, USA, 1989)

Articoli correlati:

Proiezione del film "Io Capitano" in Vaticano
Social World Film Festival: dal 30 giugno a Vico Equense l’edizione dedicata a Sandra Milo
Pesaro Film Festival – Hexham Heads: DARK-ROOM or REDRUM?
Festival del Cinema Venezia: si parte in grande il 28 agosto
Tags: ArteCinemaFilmJoker Folie à DeuxLuca GuadagninoMostra del Cinema di VeneziaQueerVenezia 81
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Addio a Salvatore Piscicelli e alla sua splendida ossessione

Articolo Successivo

Il trailer di Joker: Folie à Deux rivela la clamorosa presenza di un villain

Articolo Successivo
Joker 2

Il trailer di Joker: Folie à Deux rivela la clamorosa presenza di un villain

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}