21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Anthony e Joe Russo dirigeranno i prossimi due film degli Avengers!

Anthony e Joe Russo dirigeranno i prossimi due film degli Avengers!

by Giuseppe Parrella
Luglio 18, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 3 mins read
480 15
anthony e joe russo
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Come riportato da The Hollywood Reporter i fratelli Russo torneranno in Marvel a partire dal 2026 per dirigere Avengers: The Kang Dinasty. La regia del blockbuster era stata inizialmente assegnata al regista di Shang-Chi e la leggenda dei dodici anelli, Dastin Daniel Cretton.

Le recenti crisi al box office dei prodotti targati Marvel-Disney hanno spinto il direttore creativo/padre padrone Kevin Feige a ritornare sui suoi passi, mettendo nuovamente a contratto i registi di Captain America: The Winter Soldier, Civil War e il dittico Avengers: Infinity War ed Endgame.

Analizziamo però la situazione, il perché sia una mossa idiota. Il rapporto dell’MCU col pubblico ha iniziato a incrinarsi a partire dal post-Avengers, nel 2020, con l’uscita in sala di alcuni titoli in periodo pandemico: il sopracitato Shang-Chi, Vedova Nera e The Eternals, per il quale Feige sperava di aver trovato la gallina dalle uova d’oro: la regista Chloe Zhao, fresca di Leone d’Oro e Oscar per Nomadland.

I dati economici, parlano però a sfavore di The Eternals: la già di per sé anonimità dei personaggi, congiunta a una pessima scrittura dei suddetti, ha creato una barriera tra pubblico e film, divenendo il terzo flop consecutivo in pochi mesi.

Tre progetti rischiosi, legati a personaggi minori, per non dire sconosciuti. Tentativi, seppur bizzarri, di rinfrescare il franchise. Subito dopo però, Feige è corso ai ripari, producendo un film di Spider-Man che è sostanzialmente un cinepanettone supereroistico nel quale i villain storici dei film di Marc Web e Sam Raimi tornano a fronteggiare l’uomo-ragno interpretato da Tom Holland. Poi, per non farci mancare nulla, ritornano anche gli Spider-Man interpretati da McGuire e Garfield.

Pochi mesi dopo, è la volta di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, che segna il ritorno al film di supereroi per Sam Raimi, dopo la trilogia di Spider-Man e Darkman: Raimi ha controllo creativo sul progetto e ne tira fuori un ottimo risultato, che è più un seguito apocrifo della sua trilogia de La casa, più che un film Marvel (e lo amiamo per questo).

Poi il nulla, il vuoto. Thor: Love and Thunder: diamo libertà creativa a Taika Waititi, cosa potrebbe andare storto? Un calcio in faccia avrebbe fatto meno male di quel film. Black Panther: Wakanda Forever? Tra le esperienze in sala più soporifere degli ultimi tempi: i film da dodici ore di Lav Diaz impallidirebbero dinanzi al film Marvel del 2022.

Arrivando allo scorso anno. Per quanto riguarda Ant-Man and The Wasp: Quantumania vi invitiamo a leggere la recensione datata febbraio 2023 qui, vi divertirà. L’unico vero successo di critica e pubblico targato MCU uscito negli ultimi due anni è Guardiani della Galassia Vol. 3. Scritto, prodotto e diretto da James Gunn. Come dite, che fine ha fatto Gunn? Ah sì, è passato alla concorrenza diventando direttore artistico del DC Universe per Warner, sta finendo di girare un Superman che sembra essere epocale.

Poi ci sarebbe anche The Marvels, ma facciamo finta di niente (qui la recensione).

È tutto sbagliato, negli ultimi cinque anni di MCU. E adesso? Adesso nel dubbio tiriamo fuori i morti dalle tombe: Deadpool e Wolverine esce tra pochi giorni, i fratelli Russo tornano nel 2026 e 2027, il sequel di Captain America è previsto per febbraio 2025.

Siamo nella situazione paradossale in cui Kevin Feige sta basando la propria linea editoriale produttiva sulla creazione di un effetto nostalgia, rispetto a personaggi, film e brand che nella peggiore delle ipotesi sono vecchi di dieci o quindici anni. Siamo alla frutta, cari lettori.

Se l’MCU dovesse rimanere in vita fino al 2028 sarebbe un miracolo, sono i numeri a dirlo. Non apriamo la parentesi sulle serie tv Marvel perché non vogliamo farci troppo male.  

Articoli correlati:

Film più costosi della storia del cinema? Ecco quali sono
Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara
Jacob Elordi sarà nel Frankenstein di Guillermo del Toro
Cinque riviste storiche del Gruppo Cairo chiudono: tra queste Bell'Europa e Antiquariato
Tags: Anthony e Joe RussoArteAvengersAvengers EndgameAvengers Infinty WarCaptain AmericaCinemaFilmMarvelmarvel cinematic universemcuThe Avengers
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Museo Egizio, motore economico per Torino

Articolo Successivo

Aspromonte Calabria: scavi scoprono il muro di Spartaco

Articolo Successivo
Aspromonte Calabria

Aspromonte Calabria: scavi scoprono il muro di Spartaco

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}