19/10/2025 - 23:34
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dustin Hoffman a Lucca: l’occasione è il nuovo film di Peter Greenaway 

Dustin Hoffman a Lucca: l’occasione è il nuovo film di Peter Greenaway 

L'attore due volte premio Oscar (con “Kramer contro Kramer” e “Rain Man”) resterà nella città toscana per qualche periodo. Giovedì 21 marzo al via le riprese. Co-protagonista sarà l’attrice Helen Hunt. Nel cast anche Alessandro Gassman e Neri Marcorè.

by Redazione
Marzo 19, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 2 mins read
476 20
Dustin Hoffman a Lucca

Uno scorcio della città di Lucca

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che film stanno girando a Lucca: riprese e location

L’eclettico attore statunitense Dustin Hoffman si prepara a calarsi nuovamente nei panni di un personaggio coinvolgente, questa volta nelle suggestive strade di Lucca. Affiancato dal regista britannico Peter Greenaway, vincitore di numerosi premi, tra cui il BAFTA, Hoffman si è già immerso nell’atmosfera della città toscana, dove resterà per diverse settimane. Le telecamere inizieranno ufficialmente a girare giovedì 21 marzo, dando vita a un nuovo progetto cinematografico che promette di catturare l’essenza di questa pittoresca città italiana.

Dustin Hoffman a Lucca: le anticipazioni sul film

Il titolo provvisorio del film, “Lucca mortis”, svela solo parzialmente i segreti di questa avventura cinematografica. Si narra la storia di uno scrittore newyorkese che, in cerca delle sue radici italiane, decide di trascorrere un anno sabbatico a Lucca. Ambientato nel 2001, l’anno dell’attentato alle Torri Gemelle, il film intrigherà gli spettatori attraverso un’intensa narrazione che intreccia il presente con la storia millenaria delle torri di Lucca. Questi monumenti iconici fungono da sfondo, riflettendo le vicende personali del protagonista e amplificando il dramma che si svolge sullo schermo.

Dustin Hoffman a Lucca
Dustin Hoffman a Cannes nel 2017 Autore, copyright: Tania Volobueva

La Passione di Peter Greenaway per la città toscana

Peter Greenaway, regista noto per la sua visione artistica e innovativa, ha una storia d’amore con Lucca che risale a dieci anni fa. Durante il Lucca Film Festival, il regista britannico aveva presentato l’opera multimediale “The Towers – Lucca Hubris”, un progetto ambizioso che trasformava la città in un palcoscenico di cinema architettonico. L’evento, che coinvolgeva la Chiesa di San Francesco e le sue 130 torri, ha ispirato Greenaway a creare una sceneggiatura che trova ora vita sul grande schermo. L’installazione stessa farà un’apparizione nel film, integrandosi perfettamente nella trama di “Lucca mortis”.

Il cast tra attori internazionali e locali

Accanto a Dustin Hoffman, il film vedrà la partecipazione dell’attrice statunitense Helen Hunt, premio Oscar per il suo ruolo in “Qualcosa è cambiato”. Ma non solo talenti internazionali saranno protagonisti di questa avventura cinematografica: il cast include anche alcuni dei più noti attori italiani, tra cui Alessandro Gassmann, Elena Sofia Ricci, Luca Barbareschi e Neri Marcorè, che arricchiranno ulteriormente il tessuto narrativo del film.

 

Articoli correlati:

Una nuova scoperta a Pompei: trovati due scheletri intatti
Louisa May Alcott e gli pseudonimi: scoperti altri racconti della scrittrice di Piccole Donne
Venezia 80 – Io Capitano: il vero Pinocchio di Garrone
Robert Watts in Italia al Teatro Comunale di Ferrara
Tags: CinemaDustin HoffmanFilmLuccaPeter Greenway
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Mostre a Palazzo Ducale di Venezia: dal 6 aprile la più grande esposizione su Marco Polo

Articolo Successivo

Digeat Rivista: il nuovo trimestrale dedicato all’innovazione digitale

Articolo Successivo
Digeat Rivista: il nuovo trimestrale dedicato all'innovazione digitale

Digeat Rivista: il nuovo trimestrale dedicato all'innovazione digitale

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}