20/10/2025 - 05:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile

Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile

L'edizione imminente della Festa di Roma promette di affascinare il pubblico con una selezione diversificata di film italiani, accompagnati da musiche coinvolgenti e una presenza significativa di talento femminile dietro e davanti alla macchina da presa.

by Redazione
Ottobre 6, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Arte in Italia, Cinema, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
474 20
Festa del cinema
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Uno degli appuntamenti cinematografici dell’anno da non perdere, la diciottesima edizione della Festa del cinema di Roma (19 – 23 ottobre), è alle porte. Quest’anno, l’evento promette di incantare gli spettatori con una selezione eclettica di pellicole italiane, musiche avvolgenti e una presenza significativa di artiste donne.

Donne dietro la macchina da presa

L’edizione 2023 della Festa di Roma celebra il talento femminile, sia davanti che dietro la macchina da presa. Ci sono infatti film come “Mi fanno male i capelli” di Roberta Torre, con le interpretazioni di Alba Rohrwacher e Filippo Timi. E poi ancora “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, affiancata da Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e Vinicio Marchioni. A fare da contraltare, “Holiday” di Edoardo Gabriellini, opera che si aggiunge alla competizione cinematografica.

La sezione Freestyle si distingue invece per la sua audacia e originalità, presentando “Fela, il mio dio vivente” di Daniele Vicari, un’opera che esplora il mondo del musicista nigeriano Fela Kuti. Tra i restauri, spicca “Ciao Ní!” di Paolo Poeti, un thriller musicale del 1979 con Renato Zero. L’offerta italiana è altresì vibrante, con titoli come “Jeff Koons. Un ritratto privato” di Pappi Corsicato, “Gli immortali” di Anne-Riitta Ciccone, “À la recherche” di Giulio Base e “Misericordia” di Emma Dante.

Festa del cinema di Roma: intrattenimento e riflessione

L’Auditorium si prepara ad accogliere spettatori con un’altra serie di lungometraggi, tra cui “Volare,” l’opera prima di Margherita Buy, e “Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek. Antonio Albanese, alla sua quinta regia, presenta “Cento domeniche,” mentre Kasia Smutniak esordisce alla regia con “Mur,” una toccante esplorazione delle politiche di confine in Polonia e della crisi dei rifugiati nell’Unione Europea. Inoltre, Giovanna Mezzogiorno dirige “Unfitting,” un film con un cast molto noto composto da Carolina Crescentini, Ambra Angiolini, Fabio Volo, Massimiliano Caiazzo, Marco Bonini e Moira Mazzantini.

Sebbene manchino gli incontri tradizionali tra talent e pubblico e le giurie, che verranno annunciati successivamente, una nuova aggiunta alla Festa di Roma è il premio SIAE Cinema, destinato alla migliore sceneggiatura scritta da uno sceneggiatore o una sceneggiatrice italiana o residente stabilmente in Italia di età inferiore a 35 anni.

Festa del cinema di Roma dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile

Articoli correlati:

Annunciato il folle cast del nuovo capitolo di Knives Out!
Lo Stanley Hotel che ispirò King per Shining diventa set per film horror
Napoli: la Federico II diventa fondazione universitaria
García Marquez: a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano
Tags: Cinemafesta del cinemaroma
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l’arte

Articolo Successivo

Gomorra e Romanzo Criminale avranno un prequel

Articolo Successivo
Gomorra

Gomorra e Romanzo Criminale avranno un prequel

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}