Home » Galline in fuga: L’alba dei Nugget, dal 15 dicembre su Netflix
Si avvicina l’anteprima mondiale di “Galline in Fuga: L’alba dei Nugget”. Questo attesissimo sequel di un cult del 2000 promette di non deludere il pubblico di affezionati al genere. Prepariamoci, perché il 14 ottobre ci sarà l’anteprima al Royal Festival Hall di Londra. Sarà possibile partecipare a proiezioni simultanee in tutto il Regno Unito, portando l’emozione del film a un pubblico vasto e variegato.
L’edizione 2023 del London Film Festival sta prendendo forma. Dopo l’annuncio dei film di apertura e chiusura, l’attenzione si concentra ora su questo atteso sequel. Il regista Sam Fell, conosciuto per “Giù per il tubo” e “ParaNorman”, condivide le sue prospettive sulla nuova avventura. È interessante notare che “Galline in Fuga: L’alba dei Nugget” è frutto di una collaborazione strategica tra Netflix e lo storico studio d’animazione britannico, Aardman Animations, famoso per la sua maestria nella stop-motion. Nonostante oltre due decenni siano passati dall’uscita del primo capitolo, il sequel riprende la storia esattamente da dove l’avevamo lasciata.
L’universo di “Galline in Fuga: L’alba dei Nugget” continua a divertire con nuovi sviluppi e volti. Il personaggio di Gaia, noto anche come Ginger nella versione originale, ritorna con la sua tenacia caratteristica, questa volta affidato alla voce di Thandiwe Newton. Accanto a lei, Zachary Levi darà voce al coraggioso Rocky, portando nuova vita a questi amati protagonisti. Ma le sorprese non finiscono qui. Bella Ramsey, che abbiamo imparato ad amare nella serie “The Last of Us”, presta la voce a Molly, la figlia di Gaia e Rocky. Con le voci iconiche di Jane Horrocks, Imelda Staunton e Lynn Ferguson che ritornano nei ruoli di Baba, Tantona e Vonn, il cast rende il ritorno delle galline ancora più memorabile.
L’emozione è palpabile per ciò che si preannuncia come un momento di grande intrattenimento e nostalgia. “Galline in Fuga: L’alba dei Nugget” promette di catturare l’immaginazione di vecchi e nuovi fan, confermando il suo posto nella cultura pop.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture