20/10/2025 - 02:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra del Cinema di Venezia – Disclaimer: la vita perfetta secondo Cuaron

Mostra del Cinema di Venezia – Disclaimer: la vita perfetta secondo Cuaron

by Giuseppe Parrella
Agosto 31, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
480 15
disclaimer
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sei anni dopo il Leone d’Oro vinto per Roma, Il cinque volte Premio Oscar Alfonso Cuaron torna alla Mostra del Cinema, che da sempre ha manifestato interesse per la sua opera. Lo fa portando il suo Disclaimer fuori concorso, nella sezione dedicata alle serie televisive, insieme agli attesissimi Vinterberg, Sorogoyen e Wright.

La serie, con protagonisti gli stratosferici Cate Blanchette, Sacha Baron Cohen, Kevin Klyne, Cody Smith-McPhee e Leslie Manville, è l’esperienza bipolare di questi primi giorni di kermesse lagunare. Divisa in sette segmenti (in arrivo su AppleTv+ l’11 ottobre), il primo blocco (capitoli I-IV) risulta un’accozzaglia di informazioni stucchevoli. Il secondo blocco (capitoli V-VII) è, al contrario, sontuoso.

Questo a causa di una forma peculiare che il racconto assume nel suo segmento centrale, iniziando a raccontare, attraverso la finzione letteraria, una presunta verità.

Il Disclaimer cinematografico di Cuaron invita lo spettatore a riflettere sui mille volti della verità, su come questa si faccia essenza, quando tutto è offuscato. In assenza di un corpo, è bene che la verità, per farsi assoluta e incontrovertibile, se ne cerchi uno. Il corpo, nell’ottimo lungometraggio di Cuaron, è nel medium: un romanzo, delle istantanee, delle chat, un racconto orale, lo sguardo violentato di un innocente. Come uno spettro, la verità trasmigra da un mezzo narrativo all’altro, diventando una saponetta, che scapperebbe anche dalla più salda delle prese con facilità.

Nel primo ciclo di capitoli, la verità contenuta nel romanzo di fiction The Perfect Stranger assume le sembianze di una relazione tra amanti di fine estate, dai toni banali, nella sua messa in scena dell’eros. Eccessiva nelle scelte cinematografiche, al punto da far risultare qualsivoglia elemento visivo fittizio. Nulla in Disclaimer sembra girato in camera, bensì frutto di computergrafica.

I tempi estenuanti delle sequenze continuano a nuocere alla salute della serie, al punto da scadere quasi nella messa in scena pornografica della morte, come a continuare figurativamente, le continue scappatelle tra i due amanti.

Come spesso si verifica nel caso di serie tv d’autore, che non ricevono pressioni editoriali da parte delle piattaforme, anche Disclaimer è il pretesto che serviva a Cuaron per fare del cinema lungo. La struttura del prodotto è quella di un lungometraggio di cinque ore, un montaggio grezzo di un lungometraggio che, durasse un’ora un meno, sarebbe stato perfetto, anche per una limitata uscita in sala.

L’intervallo tra i due atti, per il pubblico veneziano prima, quello settimanale tra una puntata e l’altra per il pubblico da casa poi, rischia di compromettere una visione continuativamente entusiasmante. Avere troppo tempo (e troppi elementi) con cui poter giudicare l’opera nelle sue prime battute, rischia di pregiudicare molti spettatori.

La vita perfetta dei borghesi del film/serie di Alfonso Cuaron, viene sconquassata da uno scheletro tirato fuori dal più polveroso degli armadi. La nuova apparenza della quale la protagonista sarà rivestita, la obbligherà a farsi succube, dei capricci di uomini frustrati, assetati di prevaricazione sociale.

Chi esce vincitore dalla storia di Disclaimer sono coloro che soffrono, le vittime. I vinti invece, siamo noi, spettatori. Nel ritrovarci dinanzi a uno specchio, ci costringerà a scontrarci con i nostri valori, con la nostra morale.

La verità che si cela dietro l’animo del pubblico, è la chiave incontrovertibile del racconto, che qui, diventa un meta-shock!

Articoli correlati:

Cannes 78 - Mario Martone (in concorso) convince poco
Fallout la serie: la seconda stagione ci sarà, ma non si sa quando
Venezia 82: Un film fatto per Bene - Alla ricerca di Franco Maresco
Venezia 80 – Bastarden: la terra promessa è ancora lontana
Tags: Alfonso CuaronApple Tv+ArteCate BlanchetteCinemaFilmKevin KlyneMostra del Cinema di VeneziaMostreSacha Baron CohenSerie tv
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Mostra del Cinema di Venezia: Trois amies – Joan e le sue amiche

Articolo Successivo

Mostra del Cinema di Venezia, Campo di battaglia: la Grande Guerra vista dai medici militari

Articolo Successivo
campo

Mostra del Cinema di Venezia, Campo di battaglia: la Grande Guerra vista dai medici militari

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}