Home » Nastri d’argento 2023: pronte le candidature
Pronte le candidature per la 77ª edizione dei Nastri d’argento. Il comunicato è stato diffuso dal Sindacato Giornalisti Cinematografici, che ha svelato le nomination per il 2023. La sfida di quest’anno vede nuovamente contrapposti Nanni Moretti e Marco Bellocchio. I loro film, rispettivamente “Il sol dell’avvenire” e “Rapito”, sono le opere che vantano il maggior numero di candidature, con Moretti in testa con ben 9 nominazioni e Bellocchio con 8.
Il premio, che i giornalisti cinematografici attribuiscono, rappresenta un importante riconoscimento per i talenti del settore. Le votazioni avvengono tra i titoli che si sono distinti nel corso dell’anno. In totale, si selezionano 40 film che spaziano tra vari generi, dalle nuove produzioni agli esordi, dalle commedie agli intensi film d’azione e drammatici. La cerimonia di premiazione si terrà presso il Museo MAXXI di Roma il prossimo 20 giugno. È da notare che il premio Nastro d’argento dell’anno è già stato assegnato a “La stranezza” di Roberto Andò, interpretato da Toni Servillo, Ficarra e Picone. Riguardo alla categoria del miglior film, invece, i candidati in lizza sono: “Il ritorno di Casanova”, “Il signore delle formiche”, “Il sol dell’avvenire”, “Rapito” e “Siccità”.
La premiazione dei Nastri d’argento dedicata alle serie TV precederà quella del cinema. L’evento si terrà presso il teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli il prossimo 17 giugno. La serie dell’anno 2023, senza dubbio, è “Mare Fuori”, che riesce ad attirare ad ogni puntata circa 1 milione e 300 mila telespettatori. Nella categoria Miglior Serie si sfideranno “Esterno notte” (Rai Fiction), “La vita bugiarda degli adulti” (Netflix), “The bad guy” (Prime Video), “The good mothers” (Disney+) e “Tutto chiede salvezza” (Netflix), con registi e sceneggiatori del calibro di Marco Bellocchio, Francesco Bruni, Edoardo De Angelis, Elisa Amoruso e i giovani talenti Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture