21/09/2025 - 05:51
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » November: al cinema la storia dell’attentato al Bataclan di Parigi

November: al cinema la storia dell’attentato al Bataclan di Parigi

"November - Alla ricerca dei terroristi del Bataclan" sembra essere un film che affronta in modo sensibile e rispettoso un argomento estremamente delicato come gli attentati terroristici del 13 novembre 2015 a Parigi. La decisione del regista Cédric Jimenez di concentrarsi sulla caccia ai responsabili senza mostrare direttamente gli attacchi stessi è una scelta coraggiosa, ma che risulta essere rispettosa della memoria delle vittime e delle loro famiglie.

by Redazione
Aprile 19, 2023 - Updated On Febbraio 24, 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
478 15
November

November, la locandina del film

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

“November- Alla ricerca dei terroristi del Bataclan” è pronto a fare il suo ingresso nelle sale italiane il prossimo 20 aprile grazie alla distribuzione di Adler Entertainment. Dopo la presentazione al Festival di Cannes del 2022, il nuovo film di Cédric Jimenez promette di far riflettere.

November al cinema la storia dell'attentato al Bataclan di Parigi

La trama segue le vicende dell’agente dell’antiterrorismo Fred

La trama prende il via ad Atene, dove l’agente dell’antiterrorismo francese Fred, interpretato dall’iconico Jean Dujardin, è impegnato nella ricerca di un potenziale terrorista. La sua missione però si rivela un fiasco e Fred è costretto a rientrare in Francia con le mani vuote. Dieci mesi più tardi, l’intera polizia francese è in allerta: è il fatidico 13 novembre 2015 e gli attentati terroristici colpiscono la Ville Lumiére, lasciando dietro di sé un’enorme scia di sangue e terrore. Fred, insieme alla portavoce dell’antiterrorismo Héloïse (Sandrine Kiberlain), all’agente Ines (Anaïs Demoustier) e all’agente Marco (Jérémie Renier), decide di mettere in piedi una squadra per trovare i responsabili dell’attentato e assicurarli alla giustizia, nel tentativo frenetico di prevenire un secondo attacco che potrebbe colpire un asilo nido.

November non mostra le immagini dell’attentato ma solo le testimonianze

In “November – Alla ricerca dei terroristi del Bataclan”, Cédric Jimenez regala al pubblico un thriller coinvolgente ed elegante, con una scelta coraggiosa e importante: non mostrare gli attentati che hanno sconvolto Parigi e portato alla morte di 131 persone. Il regista ha deciso di evitare facili ricatti emotivi, pur descrivendo l’orrore che si è abbattuto sulla città e lasciando che le testimonianze dei sopravvissuti parlino da sole. Lontano dalla spettacolarizzazione del dolore, il film di Jimenez rispetta la memoria delle vittime e delle loro famiglie, evitando di strumentalizzare una tragedia ancora troppo viva e dolorosa nella coscienza di tutti noi. Gli attentati rimangono quasi fuori dal quadro, come un promemoria costante e silenzioso della caccia dei protagonisti ai responsabili dell’attentato.

“November – Alla ricerca dei terroristi del Bataclan” è insomma un film compatto e coinvolgente, che non risparmia le emozioni e le tensioni di una corsa contro il tempo per evitare un’altra tragedia. Il cast d’eccezione e la regia sapiente di Jimenez rendono questo thriller un must-see per tutti gli amanti del genere e per chi vuole conoscere una storia di coraggio e determinazione nella lotta al terrorismo.

Articoli correlati:

Matthew Perry, l'autopsia svela: morto per effetti acuti da ketamina
Svelate le giurie del Festival di Cannes
Festival di Locarno: ottima accoglienza per l'ultimo film di Edoardo Leo
Social World Film Festival: dal 30 giugno a Vico Equense l’edizione dedicata a Sandra Milo
Tags: BataclanCinemaNovember
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Salone del Mobile: al via l’edizione numero 61 a Milano

Articolo Successivo

Bono sceglie Napoli per il suo spettacolo “Stories of Surrender”

Articolo Successivo
Bono

Bono sceglie Napoli per il suo spettacolo "Stories of Surrender"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}