Home » Pino Daniele: il docufilm Nero a metà al cinema dal 4 al 6 gennaio
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il docufilm Nero a metà promette di svelare il lato più umano e profondo del celebre artista. Sarà nelle sale italiane per un weekend speciale: sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Il film, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, non è solo un viaggio nella carriera musicale di uno dei più grandi cantautori italiani, ma un’esplorazione della sua vita privata, della passione per Napoli e della sua incessante voglia di innovare.
Il docufilm, prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, si concentra sulla prima fase della carriera di Pino Daniele, vista attraverso gli occhi di Stefano Senardi, suo amico e storico produttore. Interviste esclusive ai suoi collaboratori più fidati e amici più stretti aggiungono profondità alla narrazione, offrendo uno sguardo autentico sulle sfide e i trionfi dell’artista Pino Daniele. Aneddoti e ricordi personali rivelano aspetti inediti del carattere di Pino, creando un dialogo intimo tra il pubblico e l’uomo dietro la leggenda.
Napoli non è solo lo sfondo della vita di Pino Daniele, che ormai ci ha lasciato da 10 anni, ma un vero e proprio protagonista del documentario. Il regista Marco Spagnoli intreccia magistralmente immagini d’archivio, scene della città e le iconiche melodie di Pino, rendendo omaggio all’indissolubile legame tra l’artista e la sua terra. La cultura napoletana si mescola alle sonorità dell’artista, creando un’esperienza cinematografica che è al tempo stesso visiva e musicale, coinvolgendo lo spettatore in un percorso emozionale unico.
Pino Daniele – Nero a metà non è solo un documentario, ma una celebrazione della musica e dell’anima di un artista che ha segnato la storia della musica italiana. Con il trailer e la locandina già disponibili dallo scorso 6 dicembre, l’attesa cresce per un evento cinematografico che promette di emozionare e ispirare. Un omaggio imperdibile per ricordare un cantautore che ha saputo dare voce a un’intera generazione.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture