21/09/2025 - 04:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80 – Daaaaaali!: L’adepto che racconta il maestro

Venezia 80 – Daaaaaali!: L’adepto che racconta il maestro

"Daaaaaali!" sembra essere un film straordinario che celebra l'arte e il surrealismo di Salvador Dalí attraverso un prisma comico e demenziale. Quentin Dupieux sembra avere catturato perfettamente l'essenza del personaggio di Dalí, giocando con la sua megalomania e la sua esuberante personalità.

by Giuseppe Parrella
Settembre 14, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
489 5
daaaaaaaali
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il nuovo film del surrealista Quentin Dupieux sbarca fuori concorso a Venezia 80: che peccato. Daaaaaali!, questo il titolo (urlato) del suo ultimo clamoroso lavoro, è senza se e senza ma uno dei migliori film della selezione di quest’anno.

Resta un mistero capire come mai sia stato escluso dal concorso principale, discorso valido anche per Shadow of fire di Tsukamoto e Hit Man di Linklater. Insomma, si parla di tre maestri indiscussi.

Daaaaaali! È il finto biopic dal tono comico/demenziale su Salvador Dalí, l’uomo che col suo ego spropositato surclassava le proprie (straordinarie) opere. Dupieux fa centro col suo film, comprendendo a pieno il senso privo di senso del Dalí personaggio. Il del film passa il proprio tempo a ripetere la parola Dalí, molto spesso parla solo per urlare il proprio nome, senza seguire un filo logico.

La vera protagonista del film tuttavia è Judith, giovane giornalista incaricata di intervistare l’artista, che puntualmente rifiuta di concedere dichiarazioni avvalendosi delle giustificazioni più improbabili, come il voler guidare la propria Rolls Royce sulla sabbia perché “è la stessa di John Lennon”.

Judith fallisce cercando di avvicinare alla propria visione del mondo Daaaaaali, realizzando solo in seguito di dover applicare la formula inversa. La giornalista “accetta” di realizzare l’intervista come l’artista desidera, rendendo l’intervista stessa un Dalí da esporrein una galleria, o perché no, in un cinema.

Venezia 80 - La bête un piccione riflette sulle vite precedenti

Quentin Dupieux si avvale della consapevolezza per portare a casa il miglior film della sua carriera, il punto d’incontro perfetto tra la propria poetica e quella del maestro. Daaaaaali! è il film perfetto sul maestro surrealista proprio perché tenta, con umiltà, di assumere le sembianze di un’opera Dalí prima ancora di voler diventare film.

Soprattutto, Dupieux prende in giro il Dalí personaggio dall’inizio alla fine. La morale dell’opera è molto semplice a conti fatti: l’arte del Daaaaaali di Dupieux tanto quanto quella del vero Dalí non va realmente capita. Dalí è spettacolo, suggestione, megalomania. La quintessenza dell’arte, che ci piaccia o no.

La suggestione va accolta, senza essere masticata in maniera ossessiva fino a trovarne un significato razionale. Forse è proprio questo quello che Dupieux vuole lasciare ai posteri.

Raccontare troppi dettagli sul contenuto dell’opera sarebbe di cattivo gusto. Quando uscirà nelle sale (2024) correte al cinema, sarà un’esperienza difficile da dimenticare, come sempre coi lavori di Dupieux d’altro canto.

Come afferma lo stesso Daaaaaali alla fine del film, non si può fare un film su Dalí senza che l’ultima immagine sia un’immagine di Dalí.

Allo stesso modo, non si può scrivere un articolo su Dalí senza che finisca con… Dalí.

Articoli correlati:

Luca Carboni, Rio Ari O: una mostra celebra i quarant’anni di carriera
Nosferatu: ufficialmente concluse le riprese dell'horror gotico di Eggers
Castello Svevo di Bari: inaugurati i percorsi digitali
Sanremo 2024: Amadeus e Fiorello, ultimo Festival per loro?
Tags: ArteCinemaFilmMostra del Cinema di Veneziasalvador daliVenezia 80
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – Lubo: l’incertezza condanna Diritti

Articolo Successivo

La Grande Visione Italiana conclude il suo tour asiatico con successo

Articolo Successivo
La Grande Visione Italiana

La Grande Visione Italiana conclude il suo tour asiatico con successo

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}