21/09/2025 - 02:21
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…): uno spreco

Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…): uno spreco

"Kobieta z…" sembra essere un film che affronta tematiche importanti con una narrazione complessa e articolata. La scelta di esplorare il collasso del socialismo in Polonia parallelo al viaggio interiore del protagonista offre un contesto ricco e stimolante.

by Giuseppe Parrella
Settembre 11, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
489 5
kobieta z...
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Kobieta z… è il nuovo lungometraggio della coppia di registi Malgorzata Szumowska e Michal Englert, già in concorso a Venezia 2020 con Non cadrà più la neve.

Kobieta z… racconta il collasso del socialismo in Polonia, parallelamente al crollo esistenziale di Andzrej, padre di famiglia che alla soglia della mezza età accetta di essere nato in un corpo sbagliato. Sceglie di diventare Aniela.

La prima metà del film è sublime, quasi senza dialogo per quaranta minuti, sono le immagini a parlare. Tra racconti della quotidianità del personaggio e momenti surreali a raccontare il dramma interiore di un ragazzo sessualmente represso (prima ancora di raccontare la legittimazione del proprio genere).

La scelta di alternare piani temporali poi, si rivela clamorosamente azzeccata. Il giovane Andzrej cede spesso il piedistallo del protagonista alla sua controparte cinquantenne nella prima metà del racconto, salvo poi fossilizzarci sull’Andzrej adulto, consapevole e decadente.

Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…) uno spreco

È la seconda metà del film che ammazza la narrazione. Il “semi-muto” della prima parte viene accantonato per dare spazio a troppi, troppi dialoghi. Il visivo in sostanza diventa didascalia, in una chiave fin troppo da sceneggiatura standard. L’arco evolutivo dell’eroina viene infarcito di eventi drammatici totalmente fuori traccia.

Se nella prima parte il crollo dell’URSS e il cambiamento della Polonia raccontano il crollo emotivo di Andzrej/Aniela e il suo desiderio di cambiamento, nella seconda la Polonia è solo uno sfondo. Da lì in avanti poi c’è un abuso di simboli religiosi. Didascalici. Antiestetici. Banali.

La transizione della protagonista viene relegata a un mero passaggio narrativo previsto dalla scaletta di sceneggiatura di uno scrittore svogliato e che “ha perso interesse per la storia a metà della stesura”.

Siamo ben lontani dal maestoso Girl di Lukas Dhont, lì il conflitto tra identità di genere e società/muro era rappresentato con naturalezza, quasi con un approccio da documentario. Era più un elenco di eventi di vita quotidiana, seppur emotivamente devastanti.

Kobieta z…dimentica cosa sia la spontaneità da un certo momento della storia in poi. Un vero peccato. La vita di Aniela è appassionante, vederla rovinata da una scrittura pigra fa soffrire, molto.

Articoli correlati:

La selezione del Festival di Cannes verrà annunciata a breve: i possibili titoli
Sandra Bullock nella bufera: restituisca l'Oscar per The Blind side!
Venezia 82 - Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali
Furiosa: A Mad Max Saga - il prequel perfetto
Tags: ArteCinemaFilmMostra del Cinema di VeneziaVenezia 80
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – Hit Man: il controcampo di The Killer

Articolo Successivo

Venezia 80 – Lubo: l’incertezza condanna Diritti

Articolo Successivo
lubo

Venezia 80 – Lubo: l’incertezza condanna Diritti

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}