21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 81 – April: il deterioramento femminile

Venezia 81 – April: il deterioramento femminile

by Giuseppe Parrella
Settembre 6, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
469 25
april
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

April è la seconda regia della georgiana Dea K’ulumbegashvili, già autrice di Beginning del 2020. Arriva per la prima volta alla Mostra del Cinema, in concorso, con un dramma incentrato sul diritto all’aborto in una regione rurale del suo paese.

Lo stile della K’ulumbegashvili si rifà all’amato e odiato filone dello slow-cinema, quella frangia di cinema d’essay dedito ai tempi dilatati (spesso dilanianti), all’asetticità delle interpretazioni e alla contemplazione della natura. Nel voler guardare con ammirazione ai maestri del filone, Lav Diaz, Béla Tarr o Andrej Tarkovskij, April risulta una dolce – ma fallimentare – copia carbone delle filmografie a cui si riferisce.

Giudicare la messa in scena della giovane autrice risulta imbarazzante il più delle volte, sicché si ha l’impressione di star posando gli occhi su un prodotto amatoriale, o quantomeno tremendamente incosciente nel voler guardare al cinema con radicalità. Le composizioni (la regista adotta un gratuito formato in 4:3) sono forzate, le entrate e le uscite di scena degli interpreti li fanno risultare arruginiti, poiché vincolati agli spazi asfissianti delle inquadrature.

Innumerevoli i passaggi del film che risultano quasi dei video ASMR, in cui la regista dedica piani sequenza anche di cinque minuti soltanto per inquadrare, per dire, uno stagno bombardato da un’intensa pioggia. Giusto per il vezzo di far ascoltare suoni naturalistici al pubblico in sala, avvalendosi dell’ottima acustica dei cinema del Lido di Venezia.

Il disastro inopinabile insito in April tuttavia, sta nell’immaturità con cui Dea K’ulumbegashvili incrocia realismo crudo a momenti surreali. L’indigesta ciliegina sulla torta avvelenata è la rappresentazione della femminilità inscenato da April. La rivoluzione di genere, che avanza a pieno regime oggi, settembre 2024, sembra non interessare alla regista, che anzi, nei suoi deliri di superamento della realtà, mostra la sua donna come un corpo in putrefazione, senza volto. Didascalico? Molto. Fuori tempo massimo? Decisamente. Facilmente travisabile? Proprio così.

Ma d’altro canto, la regista è ferma ad April, deve farne di strada per arrivare a September.

Articoli correlati:

Passages – tu chiamalo, se vuoi, triangolo
Orchestra Mozart: per il ventennale suona le Sinfonie di Beethoven
Il restauro de "La febbre dell'oro" di Charlie Chaplin al Festival di Cannes
Nuovo Olimpo: per la prima volta un film di Ozpetek su Netflix e non al cinema
Tags: ArteCinemaFilmMostra del Cinema di VeneziaMostreVenezia 81
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Venezia 81: chi vincerà il Leone d’Oro?

Articolo Successivo

Concerti Oasis: aggiunte altre due date al tour sold out del 2025

Articolo Successivo
Concerti Oasis

Concerti Oasis: aggiunte altre due date al tour sold out del 2025

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}