Home » David di Donatello 2024: a Vincenzo Mollica va il David speciale
Vincenzo Mollica riceve il David Speciale come riconoscimento alla sua straordinaria carriera nel giornalismo e nella comunicazione. Il motivo è il seguente: “Da oltre quarant’anni, con il suo stile inconfondibile, la sua empatia e la sua maestria nell’intervista, ha saputo raccontare il cinema e lo spettacolo al grande pubblico”. Per Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia del Cinema Italiano, Mollica rappresenta un’ispirazione e un maestro, capace di unire gusto popolare e cinema d’autore, grandi attori e registi.
Nato nel 1953, Vincenzo Mollica ha vissuto i suoi primi anni, dall’infanzia all’adolescenza, in Canada. Lì cresce la sua passione per il cinema, che poi è cresciuta spaziando dalla musica alla televisione, dai fumetti alla letteratura, fino all’universo digitale. Mollica ha saputo avvicinare il pubblico a tutti questi mondi con la sua contagiosa curiosità, rendendo la cultura accessibile e appassionante. La sua voce è diventata un punto di riferimento per generazioni di spettatori, accompagnandoli alla scoperta di storie e personaggi indimenticabili.
Il David Speciale a Vincenzo Mollica sarà assegnato nella serata delle premiazioni, venerdì 3 maggio. La serata è condotta da Carlo Conti ed Alessia Marcuzzi. Il premio a Mollica è un riconoscimento non solo alla sua carriera nel giornalismo, ma anche al suo ruolo fondamentale nel comunicare il cinema e la cultura al grande pubblico. La sua capacità di raccontare con entusiasmo e semplicità ha avvicinato milioni di persone al mondo dello spettacolo, rendendolo parte integrante della loro vita.
L’opera di Vincenzo Mollica rappresenta un’eredità preziosa per il giornalismo e la comunicazione. La sua passione, il suo talento e la sua dedizione al racconto hanno lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano. Il David Speciale è un tributo doveroso a un maestro che ha saputo incantare il pubblico e ispirare le nuove generazioni di giornalisti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
