Home » Los Angeles: Hollywood in mostra all’Academy Museum
All’inizio del XX secolo, Los Angeles era una piccola città californiana. L’arrivo di immigrati ebrei, in fuga da pogrom e povertà in Europa, segnò una svolta. Emarginati da settori “d’élite”, trovarono nel cinema un’industria in espansione priva di barriere antisemite.
Questi immigrati, guidati da un forte desiderio di riscatto, sfruttarono le risorse di Los Angeles – petrolio, luce e vasti spazi – per dare vita a colossi come Universal, Fox, Paramount, United Artists, Warner Bros, Columbia, Metro Goldwyn Mayer e RKO. La loro visione e tenacia trasformarono la città in un centro nevralgico del cinema mondiale.
“Hollywoodland” non è solo una mostra, ma un’esperienza immersiva. Foto d’epoca, filmati e mappe guidano i visitatori attraverso la nascita degli studios e delle otto Major. La mostra rende omaggio ai fondatori di Hollywood, alle loro storie di emigrazione e al loro contributo fondamentale alla storia del cinema.
La data ufficiale della nascita del cinema di Hollywood è il 1894. Attraverso tutti questi reperti storici, dunque, la mostra parte proprio da qui e immerge i visitatori nella nascita degli studios e delle otto Major che hanno dominato il panorama cinematografico mondiale. Oltre a celebrare la nascita di Hollywood, la mostra offre una riflessione sull’immigrazione. Le storie dei fondatori di Hollywoodland rappresentano un esempio di come la tenacia e il sogno americano possano portare al successo, indipendentemente dalle origini.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture