Home » Les Misèrables: il musical per la prima volta in Italia
Uno degli eventi più attesi del mondo dello spettacolo è finalmente arrivato in Italia. Parliamo di “Les Misèrables – the Arena Musical Spectacular”, un musical epico ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo. Già proposto al cinema diverse volte (tra cui con un film che è valso l’Oscar ad Anne Hathaway tra i protagonisti), questo spettacolo ha fatto il giro del mondo. Ha toccato finora, infatti, ben 439 città in 53 Paesi diversi. L’Italia si prepara a ospitare lo show dal 7 all’11 novembre al Politeama Rossetti di Trieste. Poi dal 14 al 24 novembre sarà la volta del Tam Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Insomma, due tappe fondamentali di una tournée mondiale che culminerà nel 2025 con una versione in forma di concerto. Quest’ultima prende ispirazione dal famoso “Les Misèrables Staged Concert” che ha incantato il pubblico per ben duecento repliche nel cuore del West End di Londra. Questa nuova avventura vanta un cast eccezionale, composto da ben 110 elementi, tra attori, musicisti e tecnici, pronti a portare in scena uno spettacolo senza precedenti.
Il direttore artistico del Tam, Gianmario Longoni, sottolinea come questo evento rappresenti un momento di orgoglio per l’Italia, in quanto segna la prima volta in cui “Les Misérables” si esibirà nel nostro paese. Francesco Granbassi, presidente del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, rivendica invece con orgoglio il titolo di “capitale italiana del musical” per Trieste. La città continua a competere con metropoli di dimensioni molto più grandi. Il successo di questa tournée è stato reso possibile grazie al lavoro svolto dallo staff del Rossetti, che ha reso Trieste una tappa imprescindibile per gli amanti della musica e del teatro.
Cameron Mackintosh, il produttore dello spettacolo, afferma che i fan avranno finalmente la possibilità di vedere le loro stelle preferite in azione nel loro musical preferito. Mackintosh sottolinea inoltre l’entusiasmo per le performance di reunion del cast di “Miz,” assicurando che ogni rappresentazione sarà un evento da tutto esaurito. Non resta che attendere con trepidazione che l’evento sia la dimostrazione definitiva di “Do You Hear The People Sing,” un brano destinato a rimanere indelebile nella memoria di tutti gli spettatori.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture