Home » Maria Callas, Verona le dedica una medaglia celebrativa
Il progetto, ideato dal Festival Internazionale Maria Callas e realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona, ha visto la partecipazione di 21 studenti che hanno elaborato proposte ispirate al mito della Divina.
Il concorso di design ha avuto come obiettivo la creazione di una medaglia che racchiudesse l’essenza di Maria Callas, non solo come artista di immenso talento, ma anche come donna e icona del XX secolo. Tra le proposte presentate, il progetto “100 Petali” di Christian Faes è stato quello che ha maggiormente colpito la giuria.
La medaglia “100 Petali” rappresenta l’anfiteatro areniano di Verona con anelli ellittici e un palcoscenico a forma di petalo rosso acceso, a simboleggiare la forza tragica della Callas e il fuoco greco che alimentava la sua arte. Sul retro, la scritta “Voci che lasciano l’impronta nella storia” sottolinea l’impatto indelebile che la Divina ha avuto sul mondo della musica e della cultura.
La medaglia celebrativa sarà realizzata in 100 copie numerate e conferita entro il 2 dicembre 2024 a 100 eccellenze nei campi dell’arte, della scienza, della cultura e dell’imprenditoria. Un Comitato scientifico composto da professionisti e personalità illustri del mondo della cultura sarà responsabile della selezione dei destinatari.
L’iniziativa della medaglia celebrativa rappresenta un ulteriore tassello nelle celebrazioni per il centenario della nascita di Maria Callas. Un omaggio doveroso alla “Divina”, che ha contribuito a rendere Verona un punto di riferimento mondiale per l’opera lirica.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture